AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il parco fluviale Daolio cambia volto: belvedere, ponte pedonale e area camper

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Marzo 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Sulmona. Il Parco fluviale Daolio cambia volto con l’opera di riqualificazione che sarà avviata su progetto approvato dalla Giunta comunale, nella seduta di venerdi scorso. Il progetto, “AquaVella”, elaborato dall’architetto Antonio Angelone, prevede anzitutto un miglioramento degli accessi all’area del Parco, sia dal lato Circonvallazione Occidentale che dal lato piazza Capograssi.

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

16 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025

Dalla Circonvallazione Occidentale sarà creato un belvedere, per rendere più visibile il Parco, anche da quella parte. 

L’area verde sarà collegata all’area camper, direttamente con un ponte pedonale. Mentre il Parco diverrà percorso accessibile anche per cicloamatori, con la realizzazione di una ciclovia, che unirà la zona di Santa Rufina a quella del ponte Vella.

Il progetto di riqualificazione del polmone verde della Città riguarderà anche gli orti botanici, la realizzazione di un giardino ludico-didattico, l’allestimento di un’area di sosta attrezzata, la riconversione del pioppeto esistente, la rinaturalizzazione delle aree da piantumare, la riqualificazione della vegetazione tipica delle zone fluviali e ripariali. 

 

Sarà inoltre allestita un’area da destinare a chiosco bar e servizi. 

 

Obiettivo essenziale del progetto, la cui realizzazione ha un costo di 3 milioni e 737 mila euro, finanziato in parte con fondi Pnrr, è quello di rendere più fruibile e vivibile nel modo migliore, l’area del Parco Daolio.

 

Tags: parco Daoliosulmona
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication