AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le parrocchie di Giulianova accolgono le reliquie di San Berardo: preghiere e fiaccolata

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Marzo 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

2 Luglio 2025
Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

13 Giugno 2025
Giulianova. Domenica, 12 marzo. Le spoglie di San Berardo a Giulianova, nell’ambito della Peregrinatio organizzata dalla Diocesi di Teramo per l’ Anno Berardiano. Messe a Santa Maria a Mare, fiaccolata alle fino al Santuario di Maria Santissima dello Splendore e  preghiera della comunità giuliese alla presenza dei parroci e del Sindaco Jwan Costantini.

Le parrocchie di Giulianova hanno accolto nella serata di ieri le spoglie di San Berardo, giunte in mattinata da Ripattoni di Bellante. Le reliquie del patrono di Teramo, che in queste settimane sono al centro di una peregrinatio organizzata dalla Diocesi teramana per l’ Anno Berardiano, sono state portate in processione da Colleranesco al santuario di Santa Maria a Mare. Qui, in mattinata, sono state celebrate le messe domenicali. Presenti, in rappresentanza dell’ Amministrazione, il Presidente del Consiglio Comunale Matteo Francioni ed il consigliere Giulio Garzarella. Dopo la Via  Crucis, alle 18, la pesante urna è stata portata in processione al Santuario della Madonna dello Splendore. Alla fiaccolata ha partecipato il Sindaco Jwan Costantini. Dopo i vespri, recitati con i fedeli di tutte le parrocchie cittadine, il  benedettino dom. Lorenzo Sena è intervenuto sul tema “Ora et labora e l’ Europa”.

La peregrinatio sta consentendo, oltre alla venerazione delle reliquie, la conoscenza della vita e dell’opera del santo, che fu Vescovo di Teramo dal 1116 al 1122, anno della morte. Rinunciando, nell’obbedienza, alla sua vocazione al monachesimo, Berardo fu a Teramo episcopo illuminato, caritatevole e testimone delle più limpide virtù cristiane.
Tags: fiaccolatagiulianova
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication