AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Per i medici è solo mal di schiena, 56enne muore per un problema al cuore: risarciti gli eredi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Marzo 2023
A A
298
condivisioni
2.3k
letture
FacebookWhatsapp

 

Lanciano. La Asl Lanciano Vasto Chieti dovrà risarcire con 400mila euro gli eredi di una 56enne di Lanciano, morta nel 2011 per dissezione aortica nell’ospedale di Vasto.

Entro il 2027 Avezzano, Lanciano e Vasto avranno nuovi ospedali: 320milioni di investimento

Nuovo ospedale di Vasto: approvato il progetto atteso da trent’anni

9 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Libri, emozioni e creatività: a Lanciano torna il festival della lettura

7 Maggio 2025

La donna si recò nel Pronto soccorso di Lanciano a causa di un forte dolore alla schiena che la perseguitava da diversi giorni. In ospedale venne messa in osservazione ma non gli vennero fatti esami o analisi, dopo qualche ora venne dimessa e fatta tornare a casa. I figli fecero di tutto per farla ricoverare.

A Lanciano non c’erano posti e da lì il trasferimento all’ospedale di Vasto, con una diagnosi di sospetta lombosciatalgia.

A Vasto i medici prescrissero alla donna, per il giorno successivo, una serie di esami ed accertamenti. Ma la 56enne morì la notte stessa. Gli esami eseguiti successivamente, per capire effettivamente cosa fosse successo, rivelarono una dissezione dell’aorta addominale.

E così, a distanza di 12 anni, il giudice Gianluca Falco della sezione civile del tribunale di Chieti ha ritenuto colpevole l’azienda sanitaria della morte della 56enne.  “Nel caso in esame la condotta omissiva, colpevolmente tenuta dai sanitari, ha cagionato la morte della paziente mentre una diversa condotta, vale a dire una diagnosi corretta e tempestiva, unitamente ad un adeguato trattamento, ne avrebbe consentito la guarigione chirurgica e clinica”, recita la sentenza.

“La mancanza di una adeguata valutazione diagnostica differenziale della sintomatologia presentata dalla paziente”, si legge nella sentenza, “che per alcuni aspetti potrebbe anche essere considerata tipica di una dissezione (dolore lombare, ipostenia agli arti inferiori), restando ancorati alla generica diagnosi sintomatica di “lombosciatalgia”, ha generato una cascata di eventi che hanno condotto verso una “direzione errata” che ha allontanato, nel breve tempo a disposizione, i sanitari dalla diagnosi propria, tralasciando di fatto tutta una serie di indagini opportune e indicate, che sicuramente avrebbero permesso un tempestivo e corretto inquadramento della patologia, con i relativi e consequenziali trattamenti terapeutici; diagnosi effettuata solo post mortem”.

 

Tags: lancianoospedale vastovasto
Share119Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication