AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Regione presenta piano delle attività estrattive (Prae), provvedimento atteso da 30 anni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. La Regione Abruzzo ha presentato il nuovo Piano regionale delle attivita’ estrattive (Prae), redatto in collaborazione con Abruzzo Sviluppo Spa. Il Piano cave e torbiere, atteso da circa 30 anni, e’ uno strumento di regolamentazione ispirato al principio dello sviluppo sostenibile e non ha quindi natura di “piano urbanistico” in senso stretto, ma di portata regolamentare. Dal censimento svolto nel 2012, e aggiornato nel 2015, Luciano-DAlfonso-550x300in Abruzzo sono attive 265 cave e 2 miniere; mentre i siti dismessi sono 499. Le superfici autorizzate al 2015 sono 1.477,55 ettari (+4,45% rispetto al 2012). Mentre i volumi autorizzati sono 134.724.419 metri cubi. A fine 2012 esisteva un residuo pari al 61% sul totale autorizzato a livello regionale. “E’ un provvedimento importante e strategico per la Regione, atteso da circa 30 anni”, ha detto il sottosegretario Mario Mazzocca, che ha la delega alle cave e torbiere. “Il piano prevede il conseguimento nel breve-medio periodo di un miglioramento del livello di sostenibilita’ ambientale ed economica dell’attivita’ estrattiva, perseguendo – aggiunge il sottosegretario – il contenimento del consumo del territorio, la razionalizzazione delle metodologie di coltivazione, la qualificazione dei recuperi ambientali e la valorizzazione dei prodotti estratti. Un altro aspetto importante – ha aggiunto Mazzocca, – e’ la verifica dei risultati del piano che avverra’ in tempo reale anche grazie all’utilizzo di un software che consentira’ di monitorare l’attivita’ delle cave operative sul territorio regionale. E’ un risultato importante per la regione Abruzzo su cui abbiamo lavorato con attenzione”. Ora, il piano sara’ sottoposto a Vas e, dopo la conclusione del procedimento, iniziera’ il cammino legislativo in Consiglio regionale per l’approvazione finale. “Regole precise nel rispetto del territorio”. Cosi’ il presidente della Giunta regionale, ha definito il nuovo Piano regionale delle attiivita’ estrattive (Prae). “Un risultato – ha rimarcato D’Alfonso – al quale si arriva dopo decenni di assenza del Piano cave e di pagamento dello stesso Piano cave. Quasi un paradosso – ha aggiunto – che testimonia solo l’impegno che e’ mancato. Noi, invece, in appena 18 mesi, abbiamo assunto l’obiettivo e lo abbiamo portato a termine. Per questo – ha concluso – mi ritengo molto soddisfatto cosi’ come lo sono anche per gli altri obiettivi che abbiamo in agenda circa le regole riguardanti l’uso del suolo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication