AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pietro Borgonovo dirige i Solisti aquilani con musiche di Franck e Bartòk

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Febbraio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

 

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

L’Aquila. Pietro Borgonovo dirige mercoledì 22 febbraio, alle 18 nell’auditorium del Parco all’Aquila, il concerto dei Solisti Aquilani inserito nel cartellone di Musica per la città. L’orchestra si avvale della direzione artistica di Maurizio Cocciolito.

 

Il programma prevede la Sonata in la maggiore per violino e pianoforte di César Franck (trascrizione di Fabio Vacchi), violino solista Daniele Orlando, e il Divertimento per archi di Béla Bartók.

Quest’ultimo brano assume particolare significato nel momento storico attuale. Il compositore ungherese, infatti, scrisse il Divertimento poco prima di abbandonare nel 1940 il suo Paese, e l’Europa in guerra, per stabilirsi negli Stati Uniti, dove rimarrà fino alla sua morte, nel 1945. “Un salto nell’incertezza da una certezza insopportabile”, così definì in una lettera il suo stato d’animo per l’esilio volontario. Ma il brano non risente di questo clima mesto e si rifà a tecniche di scrittura barocche e neoclassiche.

 

Pietro Borgonovo si distingue nella direzione di produzioni sinfoniche e operistiche per prestigiosi festival e teatri. Musicista poliedrico, è direttore artistico della Gog (Giovine orchestra genovese) e dal 2003 ha lo stesso ruolo nel Concorso internazionale di musica Viotti di Vercelli.

Sia come solista di oboe che come direttore d’orchestra vanta una vasta discografia ottenendo il Grand prix du disque e la segnalazione tra i cinque dischi di musica sinfonica più stimati dalla critica italiana nel 1998.

 

Il programma
I SOLISTI AQUILANI

PIETRO BORGONOVO direttore

DANIELE ORLANDO primo violino

César Franck Sonata in la maggiore per violino e pianoforte 

(trascrizione di Fabio Vacchi)

Béla Bartók Divertimento per archi

Tags: l'aquilasolisti aquilani
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication