AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Superbonus, ordine degli architetti d’Abruzzo: “Dal Governo una decisione scellerata”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Febbraio 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. La decisione assunta dal Governo di impedire di ricorrere allo sconto in fattura e vietare alle pubbliche amministrazioni di acquistare i crediti fiscali “mette a repentaglio migliaia di imprese e decine di migliaia di posti di lavoro”.

Sisma L’Aquila, contributi per la ricostruzione: più di 30 provvedimenti per oltre 50 milioni di euro

Superbonus, Fdi: scelta di buon senso del governo sul cratere

29 Marzo 2024
Superbonus, Pd: “Colpo pesantissimo per ricostruzione Italia centrale, si muova anche il Commissario”

Superbonus, Di Girolamo: ennesimo gioco di prestigio del governo Meloni

29 Marzo 2024

Lo afferma Daniele Schiazza a nome della Federazione degli Ordini degli architetti di Abruzzo e Molise. “Ancora una volta – aggiunge – senza alcun confronto con la rappresentanza della filiera delle costruzioni, vengono assunte decisioni che modificano le ‘regole del gioco’ a partita in corso.

L’operazione – osserva – appare tanto più scellerata se si considerano le motivazioni addotte
come giustificativo basate su dati parziali e prive di una più ampia valutazione complessiva. Dalla sua
conversione in legge il Superbonus 110% e il meccanismo di cessione del credito sono stati modificati oltre
venti volte a cui si aggiungono ulteriori cambiamenti di rango secondario, circolari applicative, provvedimenti
della Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate e centinaia di interpelli.

Una confusione che rischiano di pagare salato le migliaia di imprese e i professionisti che sono ormai al collasso e in crisi di liquidità, la cui unica colpa risiede nell’aver utilizzato, in maniera corretta, le regole emanate dallo Stato che improvvisamente, di contro, si è ‘rimangiato’ la parola data rendendo impossibile la cessione dei crediti e il proseguo dei lavori”.

Per la Federazione degli architetti, inoltre, “è del tutto evidente che l’applicazione della legge sul Superbonus
necessiti di correttivi sanzionatori in presenza di comportamenti poco virtuosi quali ad esempio sulle
speculazioni dei materiali da costruzione o gli ingenti oneri finanziari trattenuti dalle banche sui crediti
acquisiti. Gettare però via ‘il bambino insieme all’acqua sporca’ non pare una soluzione accettabile e tantomeno
sensata”.

Tags: superbonus abruzzo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication