AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Commissione europea, Paolo Della Ventura confermato ambasciatore del patto per il clima

Della Ventura: “Onorato per la conferma, continuerò a lavorare sull’azione climatica nei territori”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
16 Febbraio 2023
A A
151
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Paolo Della Ventura, fresco dalla trasferta a Bruxelles di inizio mese nella quale ha incontrato Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea con delega al Green Deal , è stato confermato come ambasciatore del patto europeo per il clima della Commissione, tramite la Dg Clima, la Direzione Generale per l’azione per il clima.

“Sono grato alla Dg Clima e onorato per la conferma”, afferma Della Ventura in una nota. “Ho incontrato il vice presidente Timmermans e la dottoressa Clara de la Torre, vice direttrice della Direzione Generale, spiegando loro il lavoro fatto in questo ultimo anno e mezzo sull’azione climatica nei territori e su quello che dovrebbe essere il ruolo degli ambasciatori del Patto europeo per il clima in tal senso. Trovandoli attenti e motivati”.

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

La nomina di Paolo Della Ventura era avvenuta nell’ottobre del 2021, ufficializzata nel successivo 1 novembre; la notizia della conferma è arrivata nella serata di ieri.

Lanciato dalla Commissione europea nel dicembre 2020, il Patto è parte del Green Deal europeo: il programma attraverso il quale l’Unione Europea intende raggiungere entro il 2050 la neutralità climatica, ovvero emissioni zero, come primo continente. Obiettivo da raggiungere riducendo di almeno il 55% le emissioni entro il 2030. Il Segretariato del Patto europeo per il clima lavora a stretto contatto con e sotto la guida della DG-CLIMA della Commissione europea,

“Continuerò a lavorare nei territori sulla percezione dei rischi climatici e sull’azione climatica”, ha aggiunto Della Ventura, “proseguendo a organizzare incontri ed eventi sui temi propri della crisi climatica e per dare un’accelerazione alle azioni per mitigarne i rischi e le conseguenze e dare pertanto il contributo ciascuno per il suo proprio ruolo a invertire la rotta. Come ho avuto modo di spiegare anche a Bruxelles, bisogna coinvolgere i decisori politici pubblici, a tutti i livelli, perché sono loro che hanno le leve per poter incidere realmente”.

A oltre sette anni dall’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici non ci siamo mossi con sufficiente rapidità per impedire cambiamenti climatici irreversibili e catastrofici. “La scienza mondiale”, ha concluso Della Ventura, “ci esorta ad agire con urgenza per poter conseguire gli obiettivi di Parigi sul clima, in particolare limitare il riscaldamento globale ben al di sotto di 2°C e proseguire gli sforzi per mantenerlo entro 1,5° C. Per questo dobbiamo intensificare l’impegno sulle azioni per ridurre rischi e impatti legati al clima e all’ambiente. E garantire un pianeta sano e prospero per noi e per chi verrà dopo di noi”.

Tags: l'aquila
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication