AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ubriaca al volante provoca un incidente, la polizia denuncia una 36enne aquilana

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025
Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

15 Maggio 2025

L’Aquila. Il personale della Polizia di Stato ha denunciato per guida in stato d’ebbrezza (ai sensi dell’articolo 186, comma 2, lett. C del codice della strada) un’ aquilana di 36 anni, procedendo al ritiro della patente di guida e alla contestuale decurtazione di 10 punti dal documento. macchina guidaLo scorso 17 gennaio personale della Squadra Volante e’ intervenuto in viale della Croce Rossa, altezza via Monte Camicia, a seguito di un incidente stradale in cui e’ rimasta coinvolta un’autovettura che dopo avere impattato contro il marciapiede ed un albero si e’ adagiata sul fianco sinistro, La donna, trasportata da personale del 118 presso il pronto soccorso dell’ospedale civile San Salvatore, e’ stata sottoposta ad accertamenti circa l’eventuale assunzione di sostanze alcoliche e stupefacenti. Gli esami hanno dato esito positivo per il tasso alcolemico, risultato pari a 2.1 g/l., e negativo per quanto riguarda le sostanze stupefacenti. L’autovettura e’ stata invece sottoposta a sequestro amministrativo, ai sensi del coordinato disposto degli artt. 224 ter e 213 del codice della strada. La Questura, in questo modo, prosegue la sua campagna contro l’elevato numero di incidenti stradali causati dall’alcol: secondo le statistiche, infatti, un incidente su quattro puo’ essere, direttamente o indirettamente, causato dall’abuso di sostanze alcoliche. La polizia ricorda le principali sanzioni previste dal codice della strada per la guida in stato d’ebbrezza, recentemente aumentate dal legislatore: in caso di accertamento di un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro, sono previste due sanzioni amministrative, il pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.000 e la sospensione della patente di guida da tre a sei mesi; in caso di accertamento di un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro, le sanzioni sono l’ammenda da euro 800 a euro 3.200, l’arresto fino a sei mesi e la sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno; in caso di accertamento di un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, le sanzioni sono l’ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l’arresto da sei mesi a un anno e la sospensione della patente di guida da uno a due anni. Inoltre il veicolo utilizzato al momento del reato viene confiscato se appartiene al guidatore in stato di ebbrezza. Invece se chi guida in stato di ebbrezza e’ persona diversa dal proprietario, al guidatore viene sospesa la patente per un periodo da due a quattro anni. Se si compie questo reato per due volte in un biennio la patente di guida viene revocata. Rifiutandosi di eseguire l’accertamento si subiscono le conseguenze del caso in cui si guida con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, ma la patente viene sospesa per un periodo da sei mesi a due anni. Infine, per quanto concerne i neopatentati e i conducenti professionali, questi non possono guidare dopo aver assunto sostanze alcoliche, in nessuna misura, con conseguente inasprimento delle sanzioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication