L’Aquila. L’Aquila e l’intero Abruzzo protagonisti, con una propria eccellenza musicale, di un evento planetario qual e’ il Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco: questo il senso del Concerto per il Giubileo in Vaticano. L’evento, organizzato dall’Associazione “L’Aquila Siamo Noi” assieme al Conservatorio “Alfredo Casella” e Radio L’Aquila 1, in collaborazione e sotto l’egida del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, avra’ luogo domani alle ore 10.30 nella Sala “Paolo VI”, all’interno della Citta’ del Vaticano. L’Orchestra e il Coro del Conservatorio “Alfredo Casella”, diretti dal Maestro Aurelio Canonici, eseguiranno un programma di grande spessore: dall’Ouverture del “Coriolano” di Ludwig van Beethoven ad una triade mozartiana, composta dall’Ave Verum Corpus KV 618, il Laudate Dominum dal Vesperae Solennes de Confessore KV 339 e la Messa dell’Incoronazione KV 317 per Soli Coro e Orchestra. I brani saranno impreziositi dal talento di giovanissimi solisti: Michela Varvaro (soprano), Cristiana Tabacco (soprano), Antonella Zampaglioni (contralto), Benedetto Agostino (tenore) e Gianmarco Di Cosimo (basso). Il concerto, inserito nel Programma per il Giubileo degli Operatori dei Pellegrinaggi (uno dei Grandi Eventi programmati durante il Giubileo della Misericordia), precedera’ l’Udienza del Santo Padre per questi oltre 3.000 pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Al termine del concerto l’Associazione “L’Aquila Siamo Noi” donera’ a Papa Francesco, in segno di gratitudine e quale auspicio di speranza per l’intera Umanita’, un’icona in stile bizantino raffigurante la Resurrezione di Gesu’, opera dall’artista romena, ma aquilana d’adozione, Ana Adriana Istratescu. “Il concerto per il Giubileo in Vaticano rappresenta un evento storico per L’Aquila, l’intero Abruzzo e la Cultura dell’intera Regione”, afferma il vice presidente di “L’Aquila Siamo Noi” Alfredo Ranieri Montuori.