AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polizia e studenti ricordano Giovanni Palatucci, Giusto tra le nazioni morto a Dachau

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Febbraio 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Per ricordare Giovanni Palatucci, Funzionario di Polizia morto il 10 febbraio 1945, nel campo di concentramento di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per avere salvato dal genocidio migliaia di ebrei, è stato organizzato un incontro con gli studenti del Liceo Classico G. d’Annunzio di Pescara che si è tenuto questa mattina, nell’Aula Magna dell’istituto scolastico.

All’evento, dal titolo “Giovanni Palatucci – Modello esemplare di sacrificio ed altruismo”, sono intervenuti in qualità di relatori il Questore Luigi Liguori; Paolo Mastri, Capo Servizio Il Messaggero di Pescara ed Eide Spedicato, Professoressa f.r. di Sociologia Generale dell’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio.

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

2 Luglio 2025
Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

19 Giugno 2025

 

Ha moderato l’incontro il giornalista RAI Nino Germano.

 

Gli studenti della classe V B, come illustrato dalla rappresentante Sofia  Tommasi, si sono divisi in tre gruppi che hanno approfondito lo studio su Giovanni Palatucci riguardante la vita, le ragioni che lo hanno portato a trasgredire alle leggi raziali del regime fascista e l’importanza, nella società contemporanea, del recepimento dei valori etici e morali che hanno contraddistinto il Funzionario di Polizia che, quale Dirigente dell’Ufficio Immigrazione, ha compreso la sofferenza e l’oppressione subita dagli ebrei e con profondo senso civico ha agito in modo da salvare moltissime vite umane.

 

Anche i relatori hanno indirizzato la loro analisi verso uno dei tre aspetti alternando il proprio intervento con quello degli studenti.

 

Il Questore Luigi Liguori che ha preso la parola per ultimo, si è soffermato sul difficile ruolo svolto dal Giovanni Palatucci auspicando che tra gli studenti partecipanti all’incontro vi sia chi, innamorandosi della sua figura, decide di diventare Funzionario di Polizia. Si è soffermato, inoltre, sulla figura dell’eroe moderno.

 

Il Questore ha ringraziato i relatori ospiti per la preziosa e coinvolgente partecipazione, il giornalista RAI Nino Germano per avere sapientemente moderato il dibattito, la  Preside Antonella Sanvitale, la Vice Preside Francesca Finelli e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Pescara presente con la Professoressa Daniela Puglisi.

 

Nell’Aula Magna hanno assistito al dibattito gli studenti delle classi V Gamma, IV B, III B e III M.

 

Il Questore ha voluto omaggiare il Liceo Classico G. d’Annunzio con una targa in ricordo della condivisione con la Polizia di Stato della giornata in memoria di Giovanni Palatucci.

La targa è stata materialmente consegnata da un giovane Agente della Polizia di Stato della Questura ad una rappresentante della classe V B.

Tags: Giovanni PalatuccipescaraQuestore Liguori
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication