AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Terapia online: come funziona e quali vantaggi offre

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Febbraio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

I servizi online fanno ormai parte della nostra quotidianità: dall’informazione all’intrattenimento, dai contatti con la Pubblica amministrazione a quelli con familiari e amici, passando per lavoro, istruzione e shopping, semplificano e rendono più accessibili un gran numero di attività. Negli ultimi anni, e in particolare durante la pandemia, hanno acquisito popolarità anche piattaforme online dedicate alla salute fisica e mentale. Le piattaforme di psicoterapia online, ad esempio, attraggono un numero di utenti in costante crescita. Tra le ragioni del successo di questi siti c’è la natura del servizio offerto, che ben si presta a essere erogato a distanza senza perdere efficacia. Scopriamo dunque come funzionano e quali benefici comporta il loro utilizzo.

Che cosa aspettarsi dalla terapia online

Salute sessuale e relazioni, concluso il corso all’Ic di Mosciano-Bellante

Salute sessuale e relazioni, concluso il corso all’Ic di Mosciano-Bellante

16 Maggio 2025
Abita con studenti ma usa la casa per nascondere cocaina: arrestata 32enne

Molesta e minaccia una donna e suo padre: arrestato dai poliziotti

16 Maggio 2025

Diversi studi si sono occupati di fare un paragone tra l’efficacia della tradizionale psicoterapia in presenza e di quella erogata a distanza, per telefono oppure in videochiamata. I risultati mostrano in modo consistente che le due modalità di terapia sono da considerare equivalenti in termini di efficacia e di miglioramento dei sintomi nei pazienti. Lo svolgimento delle sedute online non presenta sostanziali differenze rispetto a quelle in presenza, a esclusione di alcune difficoltà per il terapeuta nell’interpretare gesti e linguaggio del corpo. La durata delle sessioni online è solitamente tra i 30 e i 60 minuti, durante cui è bene sistemarsi in un posto tranquillo e con una buona connessione a internet. 

Mentre per la terapia tradizionale sta spesso al paziente scegliere uno psicologo da contattare, su questo servizio è sufficiente compilare un questionario con domande mirate e l’algoritmo della piattaforma procederà ad assegnare all’utente un professionista in grado di aiutarlo con le sue specifiche necessità. Dopodiché si concorda tramite email un orario per il primo appuntamento. Alcune piattaforme offrono un colloquio conoscitivo gratuito per accertarsi che paziente e psicologo siano effettivamente sulla stessa lunghezza d’onda, così da creare le basi per un percorso terapeutico positivo. A seconda del tipo di problematica da affrontare, dell’approccio psicologico del professionista e delle necessità del singolo paziente, il ciclo di terapia ha durata variabile, da alcune settimane a diversi mesi.

Quali vantaggi offre la terapia online

Così come molti altri servizi digitali, la psicoterapia online offre a chi ne usufruisce un’accessibilità maggiore rispetto alla sua controparte in presenza. Eliminando la necessità di spostarsi per raggiungere lo studio dello psicologo può essere utilizzata anche da coloro che hanno difficoltà motorie o che per altre ragioni hanno problemi a recarsi altrove. Ciò include persone con disturbi come depressione o ansia, che hanno urgente bisogno di trovare supporto psicologico e per cui al tempo stesso la distanza fisica dallo studio del terapeuta può sembrare insormontabile. Anche chi vive in zone rurali o in centri minori può contattare in rete terapeuti con ogni tipo di specializzazione e ottenere così sostegno mirato per la propria situazione attuale. Aumentano così per tanti le possibilità di trattamento, e di conseguenza di miglioramento del proprio stato di salute mentale ed emotiva. 

Un altro vantaggio che fa della terapia online un’opzione interessante sono i costi. Sulle piattaforme online i prezzi sono generalmente più economici rispetto a quelli della terapia in presenza di qualche decina di euro a seduta. Il fattore economico, come hanno dimostrato le moltissime richieste inviate per ottenere il bonus psicologico, è uno di quelli che più influenzano la decisione di iniziare o meno un percorso di terapia. 

Con una sempre più ampia disponibilità di opzioni differenti per prevenire e trattare i disturbi psichici, dalle videochiamate alle chat di supporto, passando per le app dedicate a meditazione e crescita personale, è auspicabile che un numero maggiore di persone si adoperi attivamente per prendersi cura della propria salute mentale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication