AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trema la terra tra Turchia e Siria: oltre 830 morti, migliaia i feriti

Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. La Farnesina rende noto che per ora nessun connazionale è coinvolto nel sisma

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
6 Febbraio 2023
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Gaziantep. Trema la terra tra Turchia e Siria, a causa di otto scosse violentissime che si sono succedute nella notte tra domenica 5 e oggi, lunedì 6. La più forte, di grado 7.8, c’è stata alle 2:17 del mattino, ora italiana; poi lo sciame sismico è proseguito con altre 7, comprese tra magnitudo 4.7 e 5.6. Le scosse sono state avvertite distintamente anche in Libano e in Israele. L’epicentro è stato a circa 30 chilometri da Gaziantep, un capoluogo provinciale con una popolazione di oltre due milioni di abitanti.

Al momento, nelle province turche interessate dal terremoto (Adana, Malatya, Gaziantep, Diyarbakir, Hatay, Adiyaman, Osmaniye, Sanliurfa e Kahramanmaras) e nelle zone di confine turco della Siria, le vittime accertate sono oltre 830, e migliaia sono i feriti, ma il bilancio è destinato a salire dal momento che il prefetto della provincia di Kahramanmaras ha reso noto che non è ancora possibile capire quante siano le vittime. I danni agli edifici e alle infrastrutture causati dalle scosse sono ingenti.

Trema la terra tra Turchia e Siria: oltre 830 morti, migliaia i feriti

Terremoto Siria Turchia: “Siamo pronti ad aiutare”, il sindaco Biondi scrive alle ambasciate

10 Febbraio 2023
Due eroi abruzzesi in soccorso ai terremotati in Turchia, ecco chi sono

Due eroi abruzzesi in soccorso ai terremotati in Turchia, ecco chi sono

9 Febbraio 2023

Stamani, in Italia, dalle 6:30, era stata temporaneamente sospesa in via cautelativa la circolazione ferroviaria in Sicilia, Calabria e Puglia, ma attualmente è ripresa senza aver riscontrato problemi.

A seguito dell’allerta del Dipartimento della Protezione Civile, per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane dopo la scossa di terremoto, lo stesso dipartimento ha annunciato è stato revocato l’allerta maremoto. La revoca è stata disposta sulla base dei dati elaborati dal Centro allerta tsunami (Cat) dell’Ingv.

La Farnesina, inoltre, ha reso noto che per ora nessun connazionale è coinvolto nel sisma.

Tags: terremoto turchia
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication