AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stralcio parziale delle cartelle esattoriali, Pianella aderisce alla pace fiscale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Febbraio 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Pianella. Con l’ultima Manovra di Bilancio (legge 197/2022) sono state introdotte significative novità in relazione al cosiddetto stralcio parziale delle cartelle esattoriali.

Restyling dell’asilo comunale “Il Grillo Parlante” di Pianella per la massima protezione dei bambini

Restyling dell’asilo comunale “Il Grillo Parlante” di Pianella per la massima protezione dei bambini

31 Maggio 2024
Pianella, sindaco Marinelli non ha più la maggioranza: Pd chiede dimissioni

Comune di Pianella: relazione di fine mandato con numeri da record

13 Marzo 2023

Lo stralcio, previsto solo per importi fino a mille euro, comporta l’eliminazione dell’intera cartella per i debiti verso le amministrazioni centrali (tasse) e gli istituti previdenziali pubblici (contributi INPS), ma solo se la somma era sotto i mille euro alla data del primo gennaio 2023. Ciò interessa esclusivamente le cartelle notificate da Ader (ex Equitalia) entro il 31 dicembre 2015.

Per i tributi locali come l’IMU o la TARI lo stralcio è solo parziale, nel senso che dalle cartelle ammesse (sotto i mille euro al primo gennaio scorso) sono eliminati sanzioni e interessi; per le multe stradali sono stralciabili solo gli interessi, sempre con riferimento alle cartelle notificate entro il 31.12.2015. 

La normativa viene recepita automaticamente dai Comuni, salvo diversa deliberazione in merito. Pertanto, anche per il Comune di Pianella, come previsto dalla legge di bilancio, a partire dal 31 marzo 2023 scatterà d’ufficio lo stralcio ed al ruolo del concessionario si applicherà automaticamente la riduzione prevista.

L’altra ipotesi riguarda la definizione agevolata per i ruoli affidati all’agente di riscossione dal 01.01.2000 al 30.06.2022, per i quali, a prescindere dall’importo, è prevista la possibilità di ottenere analoghi benefici su sanzioni ed interessi, ma in questo caso il contribuente entro il prossimo 30 aprile dovrà presentare apposita istanza avvalendosi del portale dell’Agenzia delle Entrate.

“Non è previsto nessun impatto sugli equilibri del bilancio comunale, afferma Francesco Chiarieri, consigliere con delega al bilancio, considerato che nel previsionale sono accertati e iscritti esclusivamente gli importi relativi a imposte e tributi, mentre le sanzioni e gli interessi verrebbero riscossi per cassa al momento del pagamento costituendo una maggiore entrata. Di conseguenza, conclude Chiarieri, non essendoci ripercussioni di alcun genere sulla tenuta dei conti, l’ente ha ritenuto di aderire alla previsione del governo centrale, auspicando che la possibilità di poter beneficiare di una riduzione su interessi e sanzioni, induca i contribuenti a regolarizzare posizioni ormai pendenti da diversi anni. Per eventuali chiarimenti in ordine alle posizioni IMU e TARI gli uffici comunali sono a disposizione.” 

Tags: Comune di Pianella
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication