AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Opposizione all’Aquila: “Un confronto su patrimonio abitativo comunale e politiche della casa”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Febbraio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’opposizione in consiglio comunale all’Aquila, composta da Stefano Palumbo, Lorenzo Rotellini , Enrico Verini, Paolo Romano, Elia Serpetti, Simona Giannangeli , Emanuela Iorio, Stefano Albano , Stefania Pezzopane, Eva Fascetti, Alessandro Tomassoni e Massimo Scimia parlano del patrimonio abitativo dell’Aquila.

“Alla soglia del quattordicesimo anniversario del sisma del 2009 riteniamo sia utile e necessario fare un punto sull’attuale situazione dell’intero patrimonio abitativo comunale. Abbiamo pertanto formalizzato nelle scorse settimane la richiesta di approfondire all’interno delle commissioni competenti tutti gli aspetti ad esso correlati, per arrivare ad avere un quadro complessivo di riferimento su cui poi basare riflessioni e adottare le azioni opportune”, si legge in una nota, “abbiamo aperto questa discussione nei giorni scorsi trattando nell’ambito della commissione di vigilanza e controllo la problematica relativa al recepimento dei nuovi accordi territoriali, condividendo la necessità di fare in modo che lo stesso non si traduca in un aumento sconsiderato delle attuali tariffe ma tenga conto della particolare fase economica che stiamo attraversando. Ci interessa però sapere anche lo stato dell’arte su manutenzioni e inagibilità degli alloggi, avere un dettaglio qualitativo e quantitativo sulle assegnazioni, conoscere la situazione relativa alle riscossioni e all’ammontare di crediti e debiti accumulati. Vogliamo conoscere poi i dettagli dei piani di riconversione e rifunzionalizzazione su quelle aree del progetto CASE dove è in programma l’insediamento di realtà importanti come la Scuola Nazionale di Formazione VV.FF. e il Centro nazionale del Servizio Civile Universale”.

Ricostruzione post sisma, approvata la legge che impegna il Governo a semplificare e velocizzare

Ricostruzione e edilizia scolastica L’Aquila: piano da 30 mln in prossima seduta Cipess

8 Febbraio 2023
Regolarizzazione cittadini stranieri, a conclusione procedura di emersione in provincia di Pescara

Ricostruzione post-sisma, arriva la prima condanna contro le infiltrazioni camorristiche

21 Dicembre 2022

“Va infine discussa la possibilità di creare una governance diversa nella gestione del patrimonio immobiliare comunale, ritenendo quella ad oggi vigente non adatta alla sua valorizzazione sia per esiguità della struttura ad essa dedicata, sia per la trasformazione innaturale del comune in una sorta di poco credibile “amministratore di condominio”. Non si può non ragionare del fatto che l’attribuzione di un patrimonio immobiliare rappresenta per tutti i comuni di Italia una ricchezza mentre il nostro, con uno dei patrimoni più consistenti, a causa di una gestione inadeguata, trasforma quella che altrove sarebbe senza dubbio una risorsa in un buco di bilancio a carico della collettività.
Riteniamo questi temi di importanza strategica ed assoluta attualità visto anche il paradosso denunciato da molti della difficoltà a trovare casa all’Aquila nonostante la grande quantità di alloggi pubblici e privati presenti in città, a dimostrazione dell’assenza di efficaci politiche abitative da parte del comune su cui è necessario correre subito ai ripari”.

 

 

Tags: ricostruzione l'aquila
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication