AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Verifiche benefici prestazioni sociali, firmato protocollo d’intesa tra Comune San Salvo e GdF

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
26 Gennaio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

San Salvo. È stato firmato un protocollo d’intesa tra il comune di San Salvo e il comando provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, finalizzato ai controlli dei redditi e dei patrimoni di quanti beneficiano di prestazioni sociali agevolate, con verifiche estese anche ai rispettivi nuclei familiari.

La firma è stata apposta dalla sindaca di San Salvo, Emanuela De Nicolis, e dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, colonnello Michele Iadarola.

Finta lotteria nei negozi e nelle scuole scoperta dalla Guardia di Finanza

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

“Sarà una preziosa collaborazione quella che vedrà impegnati sullo stesso fronte gli enti locali e le Fiamme gialle”, ha spiegato la sindaca De Nicolis, “che consentirà di scoprire chi percepisce benefici economici con le misure di aiuto sociale, pur non avendone diritto. È un’iniziativa di responsabilità civica che abbiamo subito accolto e condiviso”.

Grazie alla stipula di questo accordo la Guardia di Finanza avrà la possibilità di accedere rapidamente ai dati al fine di individuare eventuali contraddizioni con quanto dichiarato attraverso l’Isee o la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e l’effettivo tenore di vita del beneficiario.

“L’accordo siglato”, ha ribadito il colonnello Iadarola, “ha il comune obiettivo di implementare le iniziative di cooperazione a tutela del bilancio pubblico statale e degli Enti locali, rafforzando il sistema dei controlli al fine di contrastare, anche attraverso raggiri o false dichiarazioni, chi tenti di beneficiare delle misure di aiuto sociale”.

I comuni potranno segnalare alla Guardia di Finanza eventuali dichiarazioni di dubbia veridicità, dopo i controlli i finanzieri comunicheranno le possibili irregolarità accertate “per le conseguenti iniziative volte al recupero delle somme illecitamente percepite, mentre i responsabili verranno segnalati all’autorità giudiziaria”.

Tags: guardia di finanzasan salvo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication