AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Agricoltura, allevamento e caro energia: Coldiretti e allevatori insieme per trovare soluzioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Gennaio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

3 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025
Castel di Sangro. Svolto oggi a Castel di Sangro, nella sala polifunzionale di Piazza Plebiscito, un incontro tra i vertici di Coldiretti L’Aquila, amministratori locali e allevatori per discutere delle novità della PAC (politica agricola comune) dal 2023 al 2027.
All’incontro hanno preso parte il vice presidente di Coldiretti L’Aquila Fabio Cianfaglione, il presidente della Sezione di Castel di Sangro Federico Varallo, il presidente della Sezione di Pescasseroli Mario Colabrese, il presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, il presidente dell’associazione allevatori Pietropaolo Martinelli e il direttore del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise Luciano Sammarone.
Il dibattito si è poi incentrato sulle difficoltà e sulle possibili soluzioni alle problematiche che attanagliano il settore zootecnico, sulle criticità della riforma e sui nuovi bandi di sviluppo rurale. La situazione sta diventando sempre più drammatica, il caro energia e l’innalzamento dei costi di produzione hanno colpito duramente gli allevatori. Si stima che circa un’attività su dieci è costretta a chiudere a causa di costi divenuti non più sostenibili.
A margine dell’incontro il presidente Angelo Caruso ha dichiarato: “C’è la forte esigenza di sviluppare un efficace sistema di supporto per queste attività. Lo spopolamento delle aree rurali è una delle piaghe più attuali, in ogni modo dobbiamo cercare fornire aiuti economici a chi è da sempre custode delle tipicità della nostra terra. Non si tratta solo di una questione economica ma sono in gioco usi, costumi e tradizioni che da sempre hanno caratterizzato la nostra cultura”.
Tags: allevatoricoldiretti
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication