AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tra libri e letteratura: le scuole del teramano si preparano alle giornate di “Reading for future”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
21 Gennaio 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. “Reading for Future è il progetto (promosso da Centro per le lettura del libro e Pratika Onlus) che porta libri, laboratori, formazione e la pratica della lettura ad alta voce nelle scuole della provincia di Teramo”, scrive il comunicato del sindaco rosetano Mario Nugnes. “I due nuovi appuntamenti, organizzati grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale, dell’IC1 e del Circolo LaAv, si svolgeranno nel territorio a Roseto degli Abruzzi. Due giornate di formazione gratuita in presenza il 26 e 27 gennaio prossimi presso il villaggio Lido d’Abruzzo, condotte dal Professor Federico Batini, docente Università degli studi di Perugia, e dalla Dottoressa Martina Evangelista, Direttrice di Associazione Pratika. La formazione è rivolta principalmente agli insegnanti delle scuole primarie ma prevede momenti laboratoriali che coinvolgono studenti ed insegnanti, insieme”.

“Reading for Future, percorsi di lettura per crescere liberi di scegliere è il progetto finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura con il bando Educare alla Lettura 2020″, prosegue il comunicato, “che si rivolge alle scuole primarie della provincia di Teramo per potenziare e attivare a scuola tutte le dimensioni della reading literacy come: migliorare la comprensione dei testi, migliorare la riflessione sui testi mediante attività di didattica orientativa, sperimentare e apprezzare la lettura inclusiva, sviluppare conoscenze e potenzialità mediante percorsi di letture progressivi e orientati alla bibliovarietà, utilizzare le storie per la costruzione di senso e per la propria crescita. L’obiettivo del progetto è quello di inserire la pratica e la cultura della lettura di storie nelle scuole e nei territori coinvolti attraverso azioni mirate di formazione e laboratori per potenziare le competenze e l’autonomia degli insegnanti nel portare avanti attività centrate sulla lettura con associazioni, biblioteche e librerie del proprio territorio allo scopo di dare centralità alle storie, in modo sistematico. Il 26 gennaio, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso il Lido d’Abruzzo i temi della formazione in presenza saranno: costruire l’identità di lettori, ruoli e competenze dell’insegnante-educatore-lettore, il panorama italiano e internazionale sulla reading literacy, i percorsi di autonomia: dai primi passi di lettura verso la reading literacy. Il 27 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Lido d’Abruzzo, si svolgeranno i laboratori per studenti e insegnanti insieme, al mattino. E dalle 16.30 alle 19.30 la formazione in presenza rivolta agli insegnanti centrata sui percorsi e le attività di lettura e con la lettura, e di costruzione di bibliografie tematiche. I laboratori si svolgeranno con la collaborazione dei volontari e delle volontarie del Circolo LaAV Roseto degli Abruzzi. La formazione del 27 gennaio è condotta dal Prof. Federico Batini, dalla dott.ssa Martina Evangelista e dalla dottoressa Fiorella Pane”.

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

“L’amministrazione Comunale è orgogliosa di ospitare e di aver dato il suo contributo ad un’iniziativa di livello nazionale come quella che si terrà i prossimi giorni al Lido d’Abruzzo”, affermano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore alla Scuola Francesco Luciani. “Due giornate che rappresentano una grande occasione per insegnanti e studenti e che vedranno l’adesione di tante scuole della Provincia di Teramo. Roseto degli Abruzzi si conferma una città che favorisce la lettura, l’istruzione e la cultura grazie a queste manifestazioni, grazie ai tanti eventi organizzati negli ultimi mesi e grazie alla presenza del circolo LaAV, molto attivo sul territorio”. Iscrizione obbligatoria entro il 24 gennaio al seguente link: http://pratika.net/wp/reading-for-future-il-progetto/

Tags: scuolateramo
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication