AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mangiare sano: Speciale Tg1 fa tappa alla Facoltà di Bioscienze di Teramo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

Teramo. “E’ vero che se si vuole vivere a lungo bisogna fare attenzione a quello che si mangia? L’industria alimentare persegue sempre gli interessi e la salute dei consumatori? Quanto e’ importante saper leggere le etichette dei prodotti alimentari? Che cosa possiamo fare, nelle nostre case, per evitare che microrganismi e parassiti indesiderati possano nuocere alla nostra salute?”. teramo universitàQueste alcune tra le tante domande e risposte che arricchiscono il viaggio di Speciale Tg1 – di domenica 17 gennaio – su quello che ogni giorno si porta in tavola: dai biscotti all’olio di palma per la prima colazione, al pane e alla pasta ricchi di glutine, alla carne che ha innescato un dibattito sul rapporto tra alimentazione e tumori, passando per il pesce fresco con i suoi parassiti, per finire con i pesticidi e i batteri patogeni nella frutta. In questo viaggio alimentare, che dall’Istituto Tumori di Milano attraversa la penisola fino alla Sicilia, una tappa importante si svolge presso la Facolta’ di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Universita’ di Teramo. Antonello Paparella, microbiologo alimentare dell’Ateneo di Teramo, e’ la guida in un percorso che dalle aule e dai laboratori di ricerca dell’Universita’ porta a conoscere esempi virtuosi di imprenditori abruzzesi che hanno sviluppato strategie di controllo dei rischi alimentari, puntando sulla qualita’. Altre guide autorevoli accompagnano il viaggio alla scoperta della sana alimentazione, tra cui la nutrizionista Anna Villarini, l’epidemiologo Franco Berrino, il dietologo Eugenio Del Toma e il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ Francesco Branca. Appuntamento domenica 17 gennaio su Rai 1 con lo Speciale Tg1 “Veleni nel piatto”, dalle ore 23.15.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication