AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Etichettatura vino con rischi salute: via libera dell’Ue per l’Irlanda, il commento di Liris

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
15 Gennaio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Viticoltura biodinamica, Abruzzo protagonista: due soci della cantina sociale di Orsogna nel Cda della Demeter Italia

Viticoltura biodinamica, Abruzzo protagonista: due soci della cantina sociale di Orsogna nel Cda della Demeter Italia

9 Giugno 2025
Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente,  oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente, oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

12 Maggio 2025
L’Aquila.  “Proprio come per il vino – dove molteplici studi hanno dimostrato che un’assunzione entro certi limiti fa bene alla salute ma superati i quali diventa nocivo – anche per le medicine il dosaggio è fondamentale, perché se si assume un farmaco oltre il necessario l’effetto che può avere sul nostro fisico può diventare persino letale”, afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris eletto in Abruzzo, a proposito della scelta dell’Irlanda che ha avuto il via libera dell’Ue, “di adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze come il consumo di alcol provoca malattie del fegato e alcol e tumori mortali sono direttamente collegati. 
“È anche per questo che evidenziare le avvertenze sui rischi per la salute nelle etichette del vino è una scelta ridicola”.

“L’Irlanda ha un serio problema interno, che come tale dovrebbe risolvere adottando politiche nazionali”, rileva Liris, “quello dell’alcolismo soprattutto tra i giovani, in crescita ma legato soprattutto ai superalcolici. Ma non è tollerabile che per fronteggiarlo si scelgano strade che danneggiano fortemente il mercato e soprattutto degli altri paesi. Anche perché c’è il serio rischio che l’esempio irlandese venga seguito anche da altri paesi europei, compromettendo una filiera che si traduce in una delle principali voci del nostro agroalimentare. Siamo dalla parte del governo e del ministro Lollobrigida, che ha già annunciato che l’Italia non resterà a guardare, a difesa del made in Italy e delle nostre imprese”, continua il senatore. “Il vino per il nostro paese è storia, cultura e tradizioni, oltre che economia, e l’export rappresenta una voce determinante per le migliaia di aziende, comprese quelle abruzzesi che quotidianamente si impegnano per lo sviluppo di un settore chiave, anche nel miglioramento continuo della qualità come dimostra l’imminente nascita della terza Docg e le modifiche ai disciplinari che vanno proprio nella direzione di un rafforzamento del prodotto sul mercato”.
Tags: etichettaturavino
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication