AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila città europea dello sport, numeri da record: 52mila persone e centinaia di eventi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Gennaio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oltre sessanta eventi, con cento associazioni coinvolte e 52mila persone raggiunte. Questi i numeri del bilancio illustrato oggi in occasione del convegno conclusivo relativo a L’Aquila Città europea dello Sport. Nel 2022, il capoluogo è stato designato come riferimento continentale. Il convegno di bilancio ha visto la straordinaria partecipazione di Andrea Lucchetta, ex campione di pallavolo e icona della disciplina.

Dopo i saluti istituzionali di Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila, e Flavio Siniscalchi, capo dipartimento del Ministero dello Sport, il professor Francesco Bizzarri, presidente del Comitato organizzativo di Città europea dello Sport, ha tracciato un bilancio, la professoressa Maria Vittoria Isidori dell’Università dell’Aquila ha illustrato le “linee di ricerca e indagine dell’educazione e della didattica inclusiva: il contributo dello sport allo sviluppo sostenibile”, Massimiliano Di Liborio, psicologo-psicoterapeuta, presidente dell’Associazione italiana psicologia dello sport e dell’esercizio (Aips) è intervenuto sul tema “Esercizio e sport: una necessità umana?” e una tavola rotonda ha affrontato “L’importanza dell’attività motoria in ambito scolastico e nello sviluppo dell’adolescente”.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

Secondo un”indagine condotta tra dieci scuole del territorio, solo il 52% dei ragazzi tra i 3 e i 17 anni pratica uno sport con continuità (dato in linea con il rapporto Istat 2021) in un sistema messo a dura prova dalle restrizioni legate alla pandemia che spesso non hanno tenuto conto dei benefici psicofisici dell’attività sportiva. “Un focus – ha spiegato la professoressa Isidori – anche su questo periodo recente segnato da transizione da un contesto didattico in presenza a uno virtuale, sempre a causa delle restrizioni degli ultimi due anni. Questo ha condotto a un ripensamento della progettazione didattica, dell’educazione motoria e dell’educazione fisica, e alla messa in gioco di strategie di apprendimento motorio sinora poco sperimentate. Comunque si è assistito a una riduzione di attività sportive aggregative”.

Tags: l'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication