AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifugi dismessi, lamiere e lana di vetro abbandonati: il triste scenario sul Sirente (foto)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
4 Gennaio 2023
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Rifugi più o meno improvvisati, ripari sicuramente di pastori, dismessi e abbandonati. Lamiere, eternit e lana di vetro lasciate nell’ambiente, a sporcare il Monte Sirente e il suo paesaggio incantato, in questi giorni ancora più suggestivo e affascinante, perché da su si può contemplare il Fucino e la Marsica in generale, coperta da una fitta coltre di nebbia, dovuta all’alta pressione.

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

In un paesaggio dove ancora si possono vedere le tracce dei vecchi stazzi delle pecore, dove una volta i pastori per lo più marsicani, riparavano pecore e agnelli, oggi ci sono rifiuti, lasciati incautamente dalle nuove generazioni di allevatori, che di certo poco hanno di quello che arriva da quel passato che ha scritto la storia delle montagne d’Abruzzo.

Il Monte Sirente è la cima più alta del gruppo montuoso dell’Appennino abruzzese, compreso nella catena del Sirente Velino e nell’omonimo Parco regionale Sirente Velino.

È inserito tra i siti di interesse comunitario dell’Abruzzo e ricade nei territori dei Comuni di Celano, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Secinaro, Aielli e Gagliano Aterno.

In queste settimane sono tante le persone che per recuperare i soldi di settimane bianche in Abruzzo, già pagate, si sono date al trekking, vista l’assenza di neve. E per via della presenza di sentieristica anche per la mountain bike, sono stati molto frequentati anche i percorsi del Parco Sirente Velino che attraversano il Sirente.

Indecente lo “spettacolo” dell’abbandono dei “rifugi” e dei relativi materiali in natura. A questo punto viene da chiedersi: trattandosi di un Sic a chi spetta il controllo per evitare tali scempi?

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication