AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polfer Marche-Umbria-Abruzzo, 153.676 persone controllate

Bilancio fine anno: 17 arresti, 202 indagati e 75 provvedimenti

Luna Zuliani di Luna Zuliani
4 Gennaio 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un numero di 153.676 persone controllate, con un aumento di circa il 20% rispetto al 2021, 17 arrestati, 202 indagati e 74 provvedimenti di Polizia: è questo il bilancio di fine anno dei controlli della Polizia Ferroviaria del compartimento Marche, Umbria e Abruzzo con sede ad Ancona.

Numerosi anche i sequestri: 7 armi da taglio, di cui 3 improprie, nonché circa 400 grammi di sostanza stupefacente tra cannabinoidi e modiche quantità di eroina e cocaina. Nell’arco del 2022 è stata anche notevolmente potenziata l’attività generale di prevenzione che ha portato ad un consistente aumento delle proposte di misure di prevenzione (74 contro le 51 del 2021).

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

7 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025

Durante l’anno sono state impiegate 10.522 pattuglie in stazione e 2.164 a bordo treno. Sono stati scortati complessivamente 4.359 convogli ferroviari e predisposti 672 servizi antiborseggio in abiti civili, sia negli scali che sui treni. Diverse le iniziative di prevenzione con 12 “Stazioni Sicure”, finalizzate al contrasto delle attività illecite maggiormente ricorrenti in ambito ferroviario; 13 “Rail Safe Day”, per la prevenzione di comportamenti impropri o anomali, spesso causa di investimenti, 12 “Oro Rosso”, per il contrasto dei furti di rame e 2 “Action Week”, finalizzate al potenziamento dei controlli di sicurezza sulle merci pericolose trasportate in ambito ferroviario.

L’attività di contrasto ai furti di rame, che in ambito ferroviario spesso causano ritardi alla circolazione dei treni e
consistenti disagi per i viaggiatori, si è tradotta in 221 controlli ai centri di raccolta e recupero metalli, in circa
111 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie ed in 44 servizi di controllo su strada a veicoli sospetti.

Nel 2022 gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno rintracciato 67 minori riaffidati poi alle rispettive famiglie o
istituti. Tante anche le storie a lieto fine e diversi i salvataggi, sia di viaggiatori che non rispettando le regole di
comportamento hanno messo a repentaglio la propria incolumità, che di persone colte da malore o aspiranti
suicidi.

Tags: abruzzocontrolliPolfer
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication