AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consorzio Civeta, finanziamento di 33 milioni per tre progetti di trattamento rifiuti

Luca Marrone di Luca Marrone
3 Gennaio 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

San Salvo. I progetti relativi ai finanziamenti ottenuti dal consorzio Civeta per un importo complessivo di circa 33 milioni di euro dal Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR) e Next Generation EU-PNRR sono stati illustrati nel corso di un incontro a Cupello alla presenza dei sindaci di San Salvo, Emanuela De Nicolis, di Vasto, Francesco Menna, di Cupello, Graziana Di Florio, di Scerni, Daniele Carlucci e del consigliere regionale Manuele Marcovecchio, presidente della Commissione Ambiente della Regione Abruzzo.

“Il Civeta non è più solo una discarica – ha spiegato il sindaco di S.Salvo De Nicolis – ma diventa ricchezza per i cittadini del Vastese, grazie a progetti che ci consentiranno di produrre energia e percorsi ecologici virtuosi di comunità, che consentiranno di diminuire i costi dei rifiuti e speriamo anche energetici per i cittadini”.

Manufatti realizzati senza autorizzazione Mirò, WWF Chieti-Pescara annuncia il ricorso

Mirò 2, il comune avvia verifiche su atti, rischi e procedure ambientali

21 Marzo 2025
Morro d’Oro, Carabinieri Forestali sequestrano capannone con rifiuti stoccati illegalmente

Morro d’Oro, Carabinieri Forestali sequestrano capannone con rifiuti stoccati illegalmente

7 Marzo 2025

Tre i progetti innovativi presentati dall’ingegnere Luigi Sammartino: il primo riguarda un biodigestore per un importo complessivo di 20,4 mln di euro euro, per la produzione di biometano da frazioni organiche (umido e verde) dei rifiuti urbani, da immettere nella rete del gas naturale e utilizzare come bio-combustibile per autotrazione, in particolare di automezzi pubblici dei Comuni soci, contribuendo così alla diminuzione di emissioni climalteranti, per una produzione complessiva di 6 milioni di mc l’anno. Il secondo progetto riguarda la realizzazione di un impianto di essiccazione e recupero dei fanghi di depurazione per un importo complessivo di 9,9 mln di euro. Con tale finanziamento, si potrà realizzare una struttura che consentirà di abbattere i costi per lo smaltimento dei fanghi degli impianti di depurazione, fino ad oggi portati tutti fuori regione con elevati costi di trasporto e di conferimento; il terzo progetto riguarda la Green Community (2,4 milioni di euro).

Tags: ambienterifiuti
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication