AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sociale, la Giunta approva provvedimenti a favore dei neo maggiorenni allontanati dalle famiglie

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Dicembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, ha aderito alla sperimentazione del progetto “Care Leavers” a valere sul fondo povertà per l’anno 2022. La decisione rientra nell’ambito del piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà per il triennio 2021-2023. Si tratta di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.

 

La Giunta regionale approva il rendiconto della gestione 2024, Quaglieri: saldo complessivo di cassa di 620 milioni

La Giunta regionale approva il rendiconto della gestione 2024, Quaglieri: saldo complessivo di cassa di 620 milioni

2 Maggio 2025
L’assessore alla Sanità Nicoletta Verì lascia la Lega

Sanità: Verì, via libera a piano per cura Alzheimer e logistica farmaceutica integrata

14 Marzo 2025

I ragazzi e le ragazze vengono accompagnati per realizzare i propri percorsi che possono essere orientati al completamento degli studi secondari superiori o la formazione universitaria, alla formazione professionale o l’accesso al mercato del lavoro. La Sperimentazione nazionale Care leavers è promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo per la Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale ed è sostenuta da un contributo economico laddove ricorrano i requisiti ISEE. “Aderiamo al progetto nazionale – spiega l’assessore Quaresimale – per offrire  possibilità di inserimento a quei giovani che sono stati costretti a lasciare il nucleo famigliare di origine per approdare in una comunità residenziale. L’obiettivo è quello di accompagnare i neomaggiorenni all’autonomia, attraverso la creazione di supporti necessari per consentire loro di costruirsi gradualmente un futuro e di completare il percorso di crescita  fino al compimento del 21esimo anno”.

Tags: Giunta regionale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication