AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ambiente, Wwf Abruzzo fa il bilancio sull’attività del 2022: il punto su lupo, orso e taglio dei boschi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Dicembre 2022
A A
144
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Tempo di bilanci per il Wwf Abruzzo che ha illustrato i progetti portati avanti nel corso del 2022. “Abbiamo raccontato tutto quello che abbiamo seguito da quelle della protezione delle specie simbolo come l’orso marsicano, il lupo, il fratino, specie che continuano a necessitare di tutela, attenzione e protezione. Purtroppo assistiamo anche a livello nazionale a proposte – ha spiegato il delegato Abruzzo del Wwf, Filomena Ricci – che vogliono addirittura lo stato di protezione del lupo o aprire la caccia in aree di zone protette e parchi urbani. Per questo ribadiamo che occorre molta attenzione sulla tutela e salvaguardia del nostro patrimonio faunistico”.

“Inoltre – ha aggiunto – abbiamo presentato altre attività del Wwf come il posizionamento contro i tagli boschivi che avvengono in Abruzzo in maniera troppo discriminava e con valutazioni troppo approssimative o anche il consumo di suolo che continua ad essere eccessivo nella nostra regione.

Morte di Fulco Pratesi, Wwf Abruzzo: una vita per la natura, sotto il segno del panda 

Morte di Fulco Pratesi, Wwf Abruzzo: una vita per la natura, sotto il segno del panda 

1 Marzo 2025
L’orso marsicano rischia di estinguersi, campagna del Wwf per salvare la specie: tutte le informazioni

L’orso marsicano rischia di estinguersi, campagna del Wwf per salvare la specie: tutte le informazioni

6 Maggio 2024

In tutto questo ci sono degli scenari globali come quello del cambiamento climatico e della
presenza della plastica in mare che ci propongono delle scelte che sono si politiche di livello nazionale e
internazionale ma che dipendono anche da noi e dai nostri comportamenti e dunque è importante lavorare per
favorire le buone pratiche che possono contrastare questi fenomeni”. Il presidente della sezione wwf PescaraChieti Nicoletta di Francesco ha poi illustrato quelle che sono le vertenze in atto, ricordando che anche
quest’anno manca all’appello il Parco Nazionale della Costa teatina: individuato nel 1997, istituito nel 2001 e
perimetrato nel 2015 da un commissario ad acta, non è mai stato attivato, di fatto lasciando un territorio come
quello della costa dei trabocchi in balia di programmazioni non strutturate. È proseguito l’impegno del WWF
per la tutela del territorio attraverso battaglie su vertenze storiche: dalla messa in sicurezza dell’acquifero del
Gran Sasso, minacciato dall’interferenza dei laboratori sotterranei di fisica nucleare e delle gallerie autostradali,
alla tutela dei territori attraversati dal metanodotto SNAM e della centrale di Sulmona all’opposizione ai nuovi
centri commerciali.

Tags: wwf abruzzo
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication