AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Francobollo dedicato al Giubileo della Perdonanza per il “Patrimonio artistico e culturale italiano”

Luca Marrone di Luca Marrone
27 Dicembre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un francobollo dedicato al Giubileo della Perdonanza nell’ambito della serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano” verrà emesso, il prossimo 28 agosto, in occasione della 729esima Perdonanza Celestiniana.

L’Aquila entra così a far parte del programma di emissione delle carte valori postali del 2023 a cura del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del sottosegretario con delega alla Filatelia, Fausta Bergamotto.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

Si tratta di cinquantadue emissioni filateliche, tra le quali compaiono francobolli celebrativi, commemorativi e otto serie tematiche dedicate alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle eccellenze del sistema Italia.

“Dopo l’iscrizione della Perdonanza nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco nel 2019, l’annullo filatelico speciale di Poste Italiane dedicato alla presenza straordinaria di Papa Francesco all’Aquila per l’apertura della Porta Santa lo scorso anno, ci riempie di orgoglio la notizia dell’emissione di un francobollo dedicato al Giubileo celestiniano – hanno commentato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, l’assessore al Turismo, Ersilia Lancia, e il coordinatore del Comitato Perdonanza, il vicesindaco Raffaele Daniele – Un prezioso riconoscimento alla manifestazione più antica e simbolica della città che ha ormai varcato i confini internazionali portando il messaggio celestiniano, simbolo di pace e di misericordia, nel mondo. Ringraziamo per l’attenzione il ministro Urso e il sottosegretario Bergamotto per la scelta operata nei confronti della nostra terra e della sua millenaria tradizione.”

Tags: l'aquilaPerdonanza
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication