AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I sapori d’Abruzzo a Geo su Rai 3 con la chef Nadia Moscardi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Gennaio 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025
Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

4 Luglio 2025

L’Aquila. L’Abruzzo, i suoi sapori e le sue tradizioni sono stati al centro della rubrica dedicata alle tipicita’ locali, nel popolare programma pomeridiano quotidiano di Rai 3 Geo, condotto da Sveva Sagramola. A rappresentare l’Abruzzo, la chef Nadia Moscardi che ha portato negli studi romani, la sua personale rivisitazione delle “Virtu’ teramane”. Nadia Moscardi chefLa puntata, andata in onda nel pomeriggio di ieri, ha evidenziato il cuore delle tipicita’ aquilane e abruzzesi, concedendo spazio a prodotti antichi: dalla pastinaca aquilana, allo zafferano di Navelli, passando per il fagiolo poverello aquilano fino ad arrivare alle lenticchie di Santo Stefano e alla celebre mortadella di Campotosto. Nadia, chef di Elodia e Gusto, ha proposto la sua versione delle “Virtu'”. Pur essendo aquilana, infatti, la chef ha subito la contaminazione della gastronomia teramana. Mamma Elodia, la capostipite della famiglia di ristoratori gourmet, e’ originaria di Teramo. “Mia madre – ha spiegato Nadia – e’ arrivata all’Aquila nel 1959 per amore di mio padre. Nel ’74 apri’ a Camarda un bar rosticceria. Io sono cresciuta profondamente legata alla mia terra, ma nelle mie mani ci sono la sapienza e le origini di chi mi ha cresciuta”. Nadia esprime un’anima local-abruzzese nelle sue Virtu’, un piatto notoriamente ricco la cui versione moderna e’ frutto di diverse tecniche di cottura per ciascun ingrediente per evitare di snaturare le loro caratteristiche nutritive. “Ho scelto di presentare le Virtu’, perche’ le sento vicine alla mia indole, al senso del mio mestiere che e’ anche dono e divulgazione. Le virtu’ non sono solo un piatto di recupero: servivano a dimostrare alla suocera doti ineccepibili in cucina della futura nuora”. La dimostrazione di Nadia ha suscitato molto interesse ed e’ stata una reale occasione di promozione del territorio. “Sono onorata di aver rappresentato la pluralita’ della mia regione – ha concluso chef Moscardi – Secondo me e’ fondamentale continuare a creare opportunita’ di conoscenza e scoperta per motivare i nostri operatori all’investimento e all’accoglienza”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication