AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centrodestra vastese: la Giunta Regionale ci ha abbandonato. La replica degli esponenti Pd

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

L’Aquila. Le dichiarazioni del centrodestra, a cui dispiace abbia dato lo spunto l’ex sindaco di San Salvo candidato a tutto Gabriele Marchese, sull’abbandono del vastese da parte dell’attuale Giunta Regionale rappresentano il contrario della verità. Giunta regionale D'Alfonso Consiglieri 3Il territorio ha conosciuto negli anni di Governo regionale del centrodestra una stagione di vero e proprio congelamento, come se non fossimo più parte della regione. Non c’era alcuna attenzione né presenza da parte delle massime cariche istituzionali regionali, mentre oggi assistiamo ad una vicinanza e ad una presenza costante del Presidente D’Alfonso, che è venuto nel territorio vastese ogni qualvolta la sua presenza è stata richiesta, incontrando più volte cittadini ed amministratori. Fare il conto della serva sul Masterplan non ha alcun senso, poiché si tratta di uno strumento strategico, che ha superato la logica degli interventi a pioggia ma si è concentrato sulle opere strategiche cantierabili. E non si esaurisce nel Masterplan l’elenco degli interventi che la Giunta Regionale ha destinato a questo territorio. Al completamento del collegamento ferroviario tra il porto di Vasto e la zona industriale, opera strategica e fondamentale per il nostro sviluppo (15.000.000,00 di euro), bisogna aggiungere: il raddoppio del depuratore per la zona industriale (5 milioni di euro),che verrà dotata anche della banda ultra larga (interventi previsti nel Masterplan); gli investimenti ottenuti dall’Anas, tra cui la variante di Vasto (3 milioni di euro); gli interventi previsti per il dragaggio del porto di Vasto; il massiccio intervento per sanare le ferite del dissesto idrogeologico che colpisce drammaticamente il vastese ed in particolare il suo entroterra per un totale di circa 6,5 milioni di euro a valere sul POR FESR 2007-2014, sul PAR FAS 2007-2014 e sul PAR FAS 2014-2020, stanziati sotto l’attuale governo regionale, a cui si aggiungono i 420 mila euro per il consolidamento della Fondovalle Treste a seguito degli eventi calamitosi del 26-27 novembre 2015; gli interventi a sostegno delle infrastrutture sportive di Vasto e San Salvo per un totale di 1,5 milioni.  E si potrebbe continuare. A tutto ciò, va aggiunto la determinazione con cui la Giunta Regionale ha sbloccato la vicenda drammatica del COTIR , con il pagamento di 14 mensilità arretrate ai dipendenti e l’impegno assunto per sbloccare la vicenda analoga del CONIV, enti strumentali abbandonati a se stessi dalla precedente amministrazione regionale. Per tutte queste ragioni, le argomentazioni del centrodestra vastese vanno respinte al mittente, così come non si può che esprimere rammarico per le dichiarazioni poco informate dell’ex sindaco Marchese.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication