AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Un altro viaggio in Italia”: una mostra ripercorre luoghi, storia e memorie della seconda guerra mondiale

Luca Marrone di Luca Marrone
20 Dicembre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Da mercoledì 21 febbraio 2022 sarà aperta la mostra “Un altro viaggio in Italia. Luoghi, storia e memorie della seconda guerra mondiale”. Realizzata dall’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”, con la collaborazione dell’associazione Paesaggi della memoria e il finanziamento del Fondo italo-tedesco per il futuro, la mostra è stata organizzata a Pescara dalla Fondazione Brigata Maiella in collaborazione con la Fondazione Pescarabruzzo.

La mostra è un viaggio ideale tra i luoghi reali della Seconda guerra mondiale in Italia.Viaggio in Italia, è il titolo del celebre Grand Tour compiuto da Goethe alla fine del Settecento nel nostro Paese. La suggestione è stata ripresa per proporre al pubblico europeo un altro (e diverso) viaggio nella penisola, i cui protagonisti sono un giovane visitatore tedesco ed una sua coetanea italiana. Il primo, incuriosito dai luoghi legati alla Seconda guerra mondiale e alla Resistenza in Italia, si lascia guidare dalle spiegazioni e dalle osservazioni della seconda, instaurando con lei un dialogo volto a superare i reciproci pregiudizi.

Pianella: collocato il primo defibrillatore comunale, nei prossimi giorni nuove installazioni a Cerratina e Castellana

Un nuovo defibrillatore all’Auditorium di Renzo Piano: L’Aquila sempre più cardioprotetta

29 Agosto 2025
Salvataggio notturno a Pescara Sud: bagnino degli Angeli del Mare salva 3 ragazzi in difficoltà

Salvataggio notturno a Pescara Sud: bagnino degli Angeli del Mare salva 3 ragazzi in difficoltà

29 Agosto 2025

“Un altro viaggio in Italia. Luoghi, storia e memorie della seconda guerra mondiale in Italia” è perciò un percorso nello spazio e nel tempo. Al visitatore vengono fornite non solo le indicazioni sul quadro storico, ma soprattutto gli spunti per riflettere su ciò che è stata la guerra degli italiani; su come l’hanno vissuta e ricordata; sul perché oggi, quando ormai i protagonisti diretti stanno scomparendo, i luoghi possono diventare testimoni, se interrogati con le giuste domande.

Dieci sono le questioni centrali individuate per comprendere la Seconda guerra mondiale in Italia: Fascismo e antifascismo; Guerre fasciste; Italia divisa; Occupazione tedesca; Antisemitismo e Shoah; Deportazioni e internamenti; Guerra Tedesca; Guerra Alleata; Resistenze; Dopoguerra. Per ciascun tema è stato scelto un luogo simbolo, affiancato da altri otto luoghi particolarmente significativi. Collegati tra loro, tutti i luoghi costituiscono un vero e proprio itinerario fisico e tematico, che tocca l’intera penisola trattando della storia e memoria della Seconda guerra mondiale dalle origini fino al dopoguerra.

I luoghi sono al centro del dialogo immaginario tra i due giovani protagonisti, ma vengono raccontati anche attraverso testi storici, citazioni memoriali, fotografie, cronologie, infografiche, mappe originali ed approfondimenti in rete. La mostra sarà visitabile fino al 13 gennaio 2023 con i seguenti orari di apertura al pubblico: dal mercoledì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 20.00; il sabato e la domenica della ore 16.00 alle ore 20.00. Realizzata in italiano, inglese e tedesco con uno stile semplice e divulgativo, la mostra intende avvicinare un pubblico giovane e internazionale alla complessa storia dell’Italia nella Seconda guerra mondiale. Saranno possibili visite guidate per le scolaresche previo appuntamento.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication