AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, Cislaghi: “Meno diagnosi note, ma circolazione virus sale”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
17 Dicembre 2022
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Calcolando le medie mobili settimanali delle diagnosi di Covid-19 conosciute, il loro andamento risulta senza dubbio in decrescita con un indice RDt pari a 0,79. Sembrerebbe esserci quindi un deciso rallentamento della circolazione del virus, ma ci sono molti dubbi che la situazione sia effettivamente questa: in realtà, infatti, la circolazione del virus è in crescita”. Ad affermarlo all’ANSA è Cesare Cislaghi, già presidente della Società italiana di epidemiologia.

“Dall’ultima settimana di novembre – spiega l’epidemiologo – le diagnosi notificate scendono di pari passo ai tamponi effettuati in ambiente controllato mentre, invece, crescono altri indicatori e cioè la frequenza dei ricoverati in ospedale con test positivo, dei positivi entrati in terapia intensiva e dei deceduti sempre con tampone positivo. Se si calcola la crescita proporzionale di ciascun indicatore rispetto alla sua media dal 15 ottobre al 14 novembre si può valutare l’andamento dei cinque indicatori nell’ultimo mese”.

Giornata delle vittime del Covid, commemorazione nel reparto malattie infettive di Teramo

Giornata delle vittime del Covid, commemorazione nel reparto malattie infettive di Teramo

18 Marzo 2025
Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

9 Febbraio 2024

Come interpretare questa situazione? La spiegazione che “sembra più verosimile – sottolinea Cislaghi – è che la registrazione delle diagnosi sia diminuita perché i tamponi vengono eseguiti ‘in casa’ e l’esito non viene comunicato alle Asl. Diversamente se un positivo entra in un circuito sanitario il tampone viene eseguito e ne viene registrato l’esito”.

“Se questa spiegazione è corretta, allora – conclude – si deve desumere che la circolazione del virus è in realtà in crescita e neppure troppo moderata. Sarebbero allora opportune anche indagini campionarie di prevalenza come si effettuano in altri paesi”.

Tags: covid
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication