AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sicurezza delle scuole, la provincia tende la mano all’amministrazione comunale dell’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

L’Aquila. “Un appello accorato quello del Comune dell’Aquila” commenta in una nota il presidente della provincia, Antonio Del Corvo, “sono convinto che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco, Massimo Cialente, sia rispettosa delle regole in vigore. È ben noto, infatti, che la legge e la delibera CIPE che regolano l’accreditamento delle somme è la stessa per tutti gli enti beneficiari della programmazione, meglio nota come “Scuole d’Abruzzo – Il futuro in sicurezza”. La Provincia, a questo punto, si mette a disposizione del Comune dell’Aquila per trasferire il know-how, acquisito in questi anni di duro lavoro”. Prosegue Del Corvo, “l’incompetenza dimostrata nella capacità di spesa dell’Amministrazione comunale dell’Aquila può essere sopperita, con umiltà e con spirito di servizio, qualora la stessa decida di chiedere collaborazione agli altri enti. Solo abbandonando le sterili polemiche artatamente costruite per scaricare le responsabilità agli altri, si può pensare al bene dei cittadini aquilani, i quali pretendono fatti e non continue giustificazioni per tutto ciò che non si è riuscito a realizzare, pur avendone i mezzi. Non voglio neanche credere che a distanza di cinque anni vengano cambiate le regole create da una costante giurisprudenza della Corte dei Conti che non opera più in sede di controllo preventivo di legittimità, vista la cessazione della fase di commissariamento, ma rimane titolare del controllo a posteriori sugli atti dei Comuni. Cambiare le regole in corsa, implica disparità di trattamento con evidenti storture a danno della collettività”. Conclude la nota del presidente della provincia, “inoltre, vorrei ricordare all’Amministrazione comunale che l’Ufficio Speciale è nato a seguito di una convenzione firmata davanti al Ministro delegato e che porta, tra le altre, anche la sigla della Provincia. Antonio Del CorvoSe gli amministratori del Comune dell’Aquila persistono nel considerare l’Ufficio Speciale una “struttura comunale” e, Paolo Aielli, un dipendente del Comune, imporranno alla Provincia dell’Aquila il ritiro della firma dalla convenzione, con conseguente smantellamento dello stesso. Non credo sia questo l’obiettivo di tutti noi”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication