AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via “Gli zampognari e le tradizioni del Natale in Abruzzo”: tutte le info

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
10 Dicembre 2022
A A
158
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Silvi. “L’incontro che l’Università della 3^ Età “Terre del Cerrano” di Silvi sta organizzando per giovedi 15 ha come tema principale Gli zampognari e le tradizioni del Natale in Abruzzo”, scrive il comunicato di Franco Costantini, “che sarà trattato dal professor Antonio Bini, autore del libro Gli zampognari. Mito dell’Abruzzo pastorale, storico, giornalista, docente universitario in marketing turistico, ricercatore e cultore delle tradizioni popolari abruzzesi. Antonio Bini ridarà vita alla memoria perduta degli zampognari abruzzesi, un tempo molto numerosi quando era prossimo il Natale, attraverso la presentazione della sua attenta ricerca svolta tra le fonti letterarie e iconografiche italiane ed europee dalla quale emerge che i viaggiatori stranieri in Italia, sulla spinta del romanticismo ottocentesco, furono particolarmente attratti da questi singolari musicisti, dalle loro melodie, dai loro costumi e da un certo senso di mistero che accompagnava il loro arrivo e la successiva scomparsa”.

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025
Cristian non ce l’ha fatta, a dieci giorni dall’incidente in moto è morto in ospedale: aveva 16 anni

Cristian non ce l’ha fatta, a dieci giorni dall’incidente in moto è morto in ospedale: aveva 16 anni

21 Maggio 2025

“Il Grand Tour, il lungo viaggio nell’Europa continentale che i ricchi dell’;aristocrazia europea facevano a partire dal XVIII secolo per perfezionare il loro sapere”, ha scritto Antonio Bini, “esaltò gli zampognari che ispirarono letterati, poeti, artisti e musicisti ed è quasi solo grazie a loro che è possibile avere oggi testimonianze della presenza dei pifferari, come li chiamavano, accomunando i suonatori di zampogna e ciaramella. Le tracce delle arie orientaleggianti suonate dai zampognari rivivono, peraltro, in tante composizioni di musicisti che nel corso degli anni trassero da loro ispirazione”. “L’incontro culturale”, prosegue il comunicato, “comprenderà anche l’esecuzione di alcuni canti natalizi della tradizione internazionale e una fantasia di canzoni celebri italiane composte tra gli anni ’40 e gli anni ’70 che saranno eseguite dalla Corale P. Giovanni Lerario. I poeti Pietro Assetta e Gabriella Mancinelli declameranno alcune liriche sul Natale da loro composte. L’appuntamento è fissato giovedi 15 dicembre alle ore 16 nel Salone S. Francesco della parrocchia S. Maria Assunta, in via Roma. L’ingresso è libero e aperto a tutti”.

Tags: NataleSilvi
Share63Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication