AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nasconde cocaina nelle parti intime per portarla al fidanzato detenuto, denunciata 28enne

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Dicembre 2022
A A
192
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Cocaina e hashish, nascosti nelle parti intime, da far entrare in carcere. E’ quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia Penitenziaria addosso a una 28enne che aveva raggiunto la Casa circondariale di Teramo per un colloquio con il convivente. La donna è stata fermata e denunciata, mentre l’uomo, una volta saputo quanto accaduto, ha devastato diversi arredi della Sezione in cui è ristretto, tentando anche di aggredire gli agenti. A darne notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe).

Lo stesso sindacato fa sapere che la Polizia Penitenziaria ha scoperto e sequestrato anche un telefono cellulare,
perfettamente funzionante, nella cella di un altro detenuto ristretto a Castrogno. “La pur significativa carenza
organica del penitenziario di Teramo – commenta il segretario generale del Sappe, Donato Capece – viene
colmata dalla grande professionalità degli uomini e delle donne della Polizia Penitenziaria, che hanno posto in
essere queste operazioni di polizia che hanno portato frutti, assicurando alla legge la punibilità dei reclusi che
continuano a commettere reati anche nelle condizioni di detenzione”.

Sedicimila euro nascosti un un calzino e bazar della cocaina: 2 arresti per spaccio

Sedicimila euro nascosti un un calzino e bazar della cocaina: 2 arresti per spaccio

20 Maggio 2025
Agente penitenziario aggredito a Castrogno: Marsilio sollecita Provveditore regionale, solidarietà Lega

Droga in un pacco postale da consegnare a un detenuto: scoperta dagli agenti

10 Maggio 2025

 

“La Polizia Penitenziaria è quotidianamente impegnata nell’attività di contrasto all’introduzione di telefoni cellulari ed alla diffusione della droga nei penitenziari per adulti e minori. Nonostante la previsione di reato prevista dal art. 391 ter del Codice penale per l’ingresso e detenzione illecita di telefonini nelle carceri, con pene severe che vanno da 1 a 4 anni, il fenomeno non sembra ancora attenuarsi. Vanno adottate soluzioni drastiche, come la schermatura delle Sezioni detentive e degli spazi nei quali sono presenti detenuti all’uso dei telefoni cellulari e degli smartphone”. Per il Sappe è “ormai indifferibile adottare tutti quegli interventi che mettano in grado la Polizia Penitenziaria di contrastare la rapida innovazione tecnologica e la continua miniaturizzazione degli apparecchi”. In tal senso Capece auspica “un intervento dei vertici dell’Amministrazione Penitenziaria”.

Tags: carcere Teramodroga
Share77Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication