Roseto degli Abruzzi. È stato presentato questa mattina, il calendario degli eventi natalizi “Un Magico Natale 2022” della città di Roseto, “alla presenza del Sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes”, scrive il comunicato, “della Consigliera con delega al Commercio Annalisa D’Elpidio, del Consigliere con delega in materia di Consigli di Quartiere e Frazioni Vincenzo Addazii, della Presidente dell’Associazione dei Commercianti “Assorose” Anna Castelli e del “padrone di casa”, il Presidente del BIM di Teramo Marco Di Nicola”. “Il programma, realizzato in collaborazione con l’Associazione “Assorose”, prenderà il via il prossimo 8 dicembre, con l’apertura ufficiale degli eventi, per terminare dopo l’Epifania”. “Siamo lieti di proporre, anche quest’anno, un calendario ricchissimo di eventi che durerà quasi trenta giorni coinvolgendo, con manifestazioni e iniziative varie, tutto il territorio rosetano”, ha spiegato, nel suo intervento, il Sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes, “proseguiamo nel percorso già intrapreso in estate di un “calendario digitale”, consultabile direttamente scaricando il Qr Code, con informazioni in tempo reale e in continuo aggiornamento”.
“Gli eventi coinvolgeranno il centro e le frazioni rosetane, con appuntamenti adatti a giovani e famiglie con spettacoli, musica, eventi sportivi, concerti, animazione, tombolate e tantissime sorprese, come il “gemellaggio” tra Roseto degli Abruzzi e Castel Castagna, con la sua Casa di Babbo Natale che riceverà la visita delle scolaresche rosetane nei prossimi giorni”. “Questo calendario dimostra che, lavorando tutti assieme, si possono fare grandi cose” ha dichiarato la Consigliera D’Elpidio, che ha portato i saluti dell’Assessore al Turismo Lorena Mastrilli, impossibilitata a presenziare per un improvviso impegno famigliare. “Invito tutti a consultare il calendario perché illustrarlo in poche parole sarebbe riduttivo visto il grande impegno messo da tanti per renderlo così unico e speciale, mi piace però sottolineare come, in un momento di oggettiva difficoltà generale, si sia deciso di puntare su luminarie semplici, ma molto belle, che addobberanno le vie centrali, ma non solo. Torna, a grande richiesta, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, ci sarà la prima volta del “Borgo Incantato – La magia di Montepagano” che già ha fatto registrare il tutto esaurito per diversi eventi, l’appuntamento con l’Aperistreet la notte di San Silvestro più qualche novità che sveleremo di volta in volta”.
“In prima linea nell’organizzazione di questo calendario anche le frazioni e i quartieri che, come spiegato dal Consigliere delegato Vincenzo Addazii hanno voluto offrire il loro contributo”. A tal proposito Addazii ha dichiarato: “A pochi mesi dal loro insediamento i Consigli di Quartiere di Frazione si sono messi immediatamente all’opera per dare il proprio contributo in vista delle festività natalizie realizzando, in prima persona, eventi, tombolate e qualche manifestazione rivolta alle famiglie, dimostrando grande collaborazione e amore per il territorio, un segnale importante per la nostra comunità”. Anna Castelli, Presidente di “Assorose” che rappresenta oltre un centinaio di attività su tutto il territorio rosetano ha aggiunto.“Natale è un momento importante per il commercio e la nostra associazione ha risposto presente all’appello dell’Amministrazione collaborando nell’organizzazione del calendario degli eventi natalizi “Un Magico Natale 2022”. Anche in un periodo oggettivamente complicato per il nostro settore abbiamo voluto offrire un contributo fattivo, con diverse iniziative commerciali che, ne siamo certi, sapranno richiamare tanta gente a Roseto anche dai comuni vicini”.
Il Presidente del BIM di Teramo Marco Di Nicola ha sottolineato: “Per me è un grande onore ricevere la comunità di Roseto e ringrazio il Sindaco Nugnes per aver scelto di presentare nella nostra Sala Conferenze il ricco calendario di eventi natalizi. Ritengo infatti sia un segnale importante quello lanciato dal Comune che ha deciso di “abbracciare” idealmente l’intera comunità del BIM aprendosi ad un territorio più ampio e dimostrando l’importanza di lavorare in maniera sinergica e collaborando con gli altri comuni, come dimostra il gemellaggio con il Comune di Castel Castagna e la sua Casa di Babbo Natale. Sono certo che tanti cittadini, da numerosi comuni del teramano, non perderanno l’occasione di venire a Roseto per godere di alcuni degli eventi organizzati”. “Nel suo saluto finale”, conclude il comunicato, “il primo cittadino ci ha tenuto a ringraziare, ancora una volta, quanti hanno reso possibile la realizzazione di questo eventi e le associazioni e i volontari che, con il loro lavoro, contribuiscono alla buona riuscita degli eventi del Natale 2022. Di seguito il calendario con gli eventi in programma, per essere sempre aggiornati e conoscere eventuali variazioni o aggiunte basterà cliccare sul Qr Code presente in locandina o consultare il portale dedicato www.rosetoeventi.it.