AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al Senato si discute della Brioni: “Riconoscere l’aerea di crisi per attivare fondi”

Le proposte del senatore Fina

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Dicembre 2022
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Moda: Brioni rinnova collaborazione con Royal College of Art, dieci anni di partership

Vertenza Brioni, D’Addazio: “La Regione al lavoro per ricollocare ex dipendenti”

29 Dicembre 2022
Brioni, Testa: “Il mio impegno per limitare al massimo il danno sociale”

Brioni, Testa: “Il mio impegno per limitare al massimo il danno sociale”

14 Aprile 2021

Penne. Riconoscere l’area di crisi complessa per usufruire di fondi e strumenti già disponibili per tutelare l’occupazione nell’ambito della crisi Brioni e scongiurare ulteriori esuberi e il paventato rischio della delocalizzazione. Il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, ha elencato nei dettagli le proposte replicando alla risposta a una sua interrogazione al ministro delle Imprese e del Made in Italy, che era stata esposta dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto.

Fina in Aula al Senato ha detto che “esistono le soluzioni tecniche e giuridiche, esistono fondi e strumenti finanziari e fiscali. Quello che è necessario è fare fronte comune tra tutti gli attori coinvolti per affrontare in modo sinergico e integrato una crisi che è simile a tante altre e che potrebbe essere utilizzata come modello di intervento anche in altri contesti”.
Al Ministero e alla Regione Abruzzo spetta il compito di condurre a buon esito l’attivazione dell’area di crisi complessa, e attraverso un tavolo di concertazione fare la leva sugli strumenti attivabili grazie al riconoscimento di questo status, per rilanciare l’azienda Brioni e l’intero comparto, ovvero: l’avvio di un contratto di sviluppo per il rinnovo degli impianti e il rilancio della produzione; il riconoscimento degli sgravi fiscali previsti dalla nuova carta degli aiuti a finalità regionale, considerando che La Brioni rientra in Area 107.3 C ad intensità massima di aiuto; l’avvio di  strumenti per la formazione e riqualificazione dei lavoratori grazie ai fondi previsti dal Programma GOL e dal fondo nuove competenze; la collaborazione per realizzare una comunità energetica, tra l’azienda e il Comune di Penne per l’autoproduzione e l’abbattimento dei costi energetici, accedendo al bando PNRR e incentivi sull’autoconsumo; vincolare l’azienda alla presentazione di un nuovo piano industriale che, attingendo agli strumenti citati, sia proiettato al rilancio della produzione e dell’occupazione ed escluda in modo netto qualsiasi ipotesi di licenziamento e di delocalizzazione degli impianti all’estero.
Tags: brioni
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication