AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via all’Aquila il premio per l’innovazione Pni 2022

Due giorni all'Emiciclo con Univaq, Gssi e 65 progetti hi tech

Luna Zuliani di Luna Zuliani
1 Dicembre 2022
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via oggi, per la prima volta in Abruzzo, la due giorni dedicata al Premio nazionale per l’Innovazione (Pni), il riconoscimento istituito nel 2003 dall’Associazione italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition – PniCube, per diffondere la cultura d’impresa nel sistema della ricerca, sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione e accorciare le distanze tra ricerca e mercato.

Organizzato quest’anno dall’Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute (Gssi) e l’Associazione Innovalley, il Pni 2022 “ha un forte valore simbolico per la Regione, perché rappresenta il riconoscimento dell’enorme lavoro di ricostruzione portato avanti in questi anni, dopo il sisma, concepito per ripensare l’Aquila in ottica di innovazione e digitalizzazione”, ha commentato il rettore Edoardo Alesse. Al Premio – portato avanti anche col sostegno della Regione Abruzzo e del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, con la main partnership del Gruppo Iren e la main sponsorship del Gruppo Intesa Sanpaolo, Gedi e Prysmian – concorrono i 65 progetti d’impresa vincitori delle 15 StartCup regionali attivate dai 53 atenei e incubatori universitari che aderiscono a PniCube in 16 regioni. Numeri che confermano il Pni come un percorso generativo unico a livello locale e nazionale.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

Circa 1,5 milioni di euro il montepremi complessivo: circa 500mila euro in denaro e 1 milione in servizi, offerti dagli atenei e dagli incubatori soci di PniCube lungo tutto il percorso che dalle competition regionali porta alla sfida finale. I progetti di impresa, qualcuno anche nella fase di avvio “early stage”, vengono illustrati attraverso degli stand che hanno riempito alcuni locali dell’Emiciclo. Sono previste occasioni di confronto tra aziende, investitori e i migliori progetti d’impresa hi-tech italiani nell’Innovation Expo. In programma anche le sessioni di pitch delle 65 finaliste e un affondo sugli ecosistemi dell’innovazione. Domani, centrale sarà il confronto con le istituzioni sulle “Nuove sfide del Technology Transfer” nel quadro dell’attuale contesto socio-economico e degli obiettivi del Pnrr. Poi le premiazioni dei vincitori.

Tags: eventil'aquila
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication