L’Università dell’Aquila celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un incontro in programma domani, venerdì 25 novembre, nella sala conferenze del Rettorato di palazzo Camponeschi. Un’iniziativa, dal titolo “La violenza di genere tra educazione e comunicazione.
Modelli interpretativi a confronto”, in collaborazione con l’ordine distrettuale degli Avvocati dell’Aquila. L’iniziativa, promossa dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo, offrirà l’opportunità di approfondire la conoscenza degli aspetti normativi, il ruolo e le difficoltà dei Servizi sociali e soprattutto la necessità di assicurare interventi di prevenzione, attraverso l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione generale, per influire sulla
comunicazione e contribuire a fermare una violenza di genere che è anche conseguenza di una permanente
discriminazione.
“La violenza contro le donne – ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – è un
fallimento della nostra società nel suo insieme”. L’evento permetterà il confronto tra diversi modelli
interpretativi, nel mondo accademico e nel mondo delle professioni, dalla psicologia alla pedagogia, dagli
avvocati agli assistenti sociali. L’evento si concluderà con la presentazione di due progetti che il Cug
dell’Università dell’Aquila intende realizzare nel corso dell’anno. In serata, inoltre, l’Auditorium del Parco,
ospita un altro appuntamento per la rassegna di teatro contemporaneo “Aria”. In scena scena lo spettacolo
“L’amica geniale a fumetti”, recital tratto dalla graphic novel di Mara Cerri e Chiara Lagani su “L’amica
geniale” di Elena Ferrante. L’ingresso è gratuito.