AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Luminarie pericolose e vestiti contraffatti, nei guai tre commercianti cinesi

Luna Zuliani di Luna Zuliani
24 Novembre 2022
A A
357
condivisioni
2.7k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nuova operazione anti contraffazione denominata “stop fake” della Guardia di Finanza di Pescara che hanno sequestrato capi di abbigliamento di false griffe e prodotti elettronici e luminarie natalizie non sicuri.

A finire nei guai un rivenditore e due grossisti di etnia cinese attivi sul territorio nazionale, con ampi depositi e magazzini destinati allo stoccaggio o all’esposizione per il commercio e la vendita di articoli di vario genere, definitivamente ritirati dal mercato. Sono stati sequestrati, infatti, centinaia tra capi d’abbigliamento, smartwatch, tablet, cuffie bluetooth, decoder e led natalizi falsi e non sicuri. L’indagine ha preso spunto dai controlli economici del territorio, condotti dalle pattuglie del Nucleo di Polizia EconomicoFinanziaria e dai “baschi verdi” del Gruppo di Pescara.

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025
Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025

Le investigazioni hanno portato, inizialmente, alla scoperta di uno degli empori del falso, operante sul mercato dell’entroterra pescarese dal 2018. A gestirlo, una cinquantenne cinese impegnata nella vendita di vestiti di una nota griffe internazionale. I militari, insospettiti dai prezzi stracciati al banco, hanno svolto, anche con l’ausilio di periti del marchio, un’analisi di fino della merce, che ha permesso di scoprire l’inautenticità dei capi esposti, e non solo. Infatti, un esame approfondito della rendicontazione contabile dell’esercizio commerciale, ha acceso i riflettori su altri hot-spot della rete nazionale di approvvigionamento di merce falsa e non sicura, presumibilmente di importazione cinese.

In particolare: un centro di stoccaggio per grossisti a Civitanova Marche, usato come rimessa di prodotti elettronici privi di istruzioni in lingua italiana, nonché di avvertenze sui limiti della tensione elettrica per il loro
corretto utilizzo, e un’altra attività commerciale dell’area del pescarese, utilizzata per piazzare articoli digitali e
luci natalizie senza marchio CE. I commercianti cinesi, già noti al fisco per inadempimenti tributari, sono stati
denunciati a piede libero all’A.G. per contraffazione e ricettazione, illeciti che provocano un danno cospicuo per
l’economia nazionale, con cifre che si aggirano intorno ai 42 miliardi di euro.

“La tutela del consumatore contro gli incauti acquisti è fondamentale – ha affermato il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, Colonnello Antonio Caputo – anche perché ci sono alcuni indizi tipici di potenziali truffe, campanelli d’allarme cui prestare molta attenzione come i prezzi troppo bassi nei negozi fisici o in rete”.

Share143Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication