AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Industria automobile: “Per la Sevel va aperta vertenza con idee chiare, lo Stato entri nel capitale sociale”

Lo afferma l'ex deputato abruzzese Camillo d'Alessandro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Novembre 2022
A A
169
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp
L’Area Sport L’Aquila partecipa alla Coppa Italia di subbuteo

Subbuteo protagonista all’Aquila per il “Festival dello Sport” organizzato dal Toys Center

18 Maggio 2025

Il Comune dell’Aquila dedica uno spettacolo teatrale a San Pietro Celestino, ingresso gratuito

18 Maggio 2025
Atessa. Da tempo l’ex Deputato abruzzese Camillo d’Alessandro sta invitando ad una riflessione su ciò che accade attorno allo stabilimento Sevel, recentemente anche con una iniziativa che ha visto ad Atessa l’ex premier Matteo Renzi”
” Ciò che si muove sulla Sevel dovrebbe essere la priorità delle priorità, invece le istituzioni guardano da spettatori.
L’annunciata fusione Sevel – FCA va colta come un’occasione per aprire una vertenza nazionale a Roma sul comporto dei veicoli commerciali in Italia ed in Europa. La fusione nel tempo, senza garanzie industriali, può portare ad una profonda trasformazione della presenza industriale della Sevel, non solo per le conseguenze su contratti e lavoro, ma sulla strategia complessiva.
Lo dico da liberale convinto, questo è il momneto in cui lo Stato si porpronga come partner istutzionale, entri nel capitale sociale come fa  la Francia con la Pegeout,  atraverso la cassa depositi e prestit francesa e l’ente governativo EPIC, presenza pubblica mai messa in discussione da Macron. FCA non è più Fiat, opera da multinazionale.
Dentro queste dinamiche lo Stato, attraverso cassa depositi e prestiti, può entrare in gioco.
Rimane, inoltre, il totale immobilismo a Bruxelles di Stato e Regioni sulla disciplina degli aiuti di Stato: per le grandi industrie ciò che è possibile fare ed avere in Polonia , non è più possibile in Abruzzo, per la disciplina delle famose aeree 107.3.C. Il regolamneto europeo, su inziativa degli Stai membri, può modificare, derogare, ma seve l’iniziativa dello Stato da un lato e delle Regioni dall’altro. Anche con l’obbiettivo 1 ci fu una situazione simile. Ma l’allora Presidente Falconio con l’iniziativa dell’allora Ministro Ciampi riuscirono a negoziare la misura, otenendo la cosìdetta  “uscita morbida” e la definizione dell’obbiettivo 2.
Qui da noi si balbetta “
Così in una nota il coordinatore regionale di Italia Viva Camillo D’Alessandro
RispondiRispondi a tuttiInoltra
Share68Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication