AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Libriamoci 2022, letture del libro “Favole e Leggende d’Abruzzo” a scuola

Sandro Gentile di Sandro Gentile
20 Novembre 2022
A A
205
condivisioni
1.6k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Si è svolta questa mattina presso la scuola primaria San Berardo di Teramo, in occasione della  chiusura dell’iniziativa Libriamoci 2022, la presentazione del libro “Favole e Leggende d’Abruzzo” (Edizione il Viandante, 2021). All’evento, organizzato dall’insegnante Maria Rita Santone e dalla rappresentante di plesso Mimma Valerii, hanno preso parte le autrici del libro Anna Bongiovanni e Laura Bongiovanni ed il sindaco Gianguido D’Alberto, oltre a tutte le insegnanti della scuola.

Protagonisti assoluti della mattinata sono stati i bambini di tutte le classi, dalla prima alla quinta, che, riuniti nell’aula magna, con grande entusiasmo ed interesse, hanno attivamente interagito con le autrici e le maestre, leggendo a turno tutte le favole, ponendo domande e mostrando i disegni e le attività dedicate alle favole del libro svolte con le loro insegnanti. Il volume “Favole e Leggende d’Abruzzo” è un libro che presenta un nuovo modo di viaggiare per famiglie, nella natura e nell’Abruzzo antico e selvaggio, una raccolta di 6 favole illustrate, ispirate a fatti realmente accaduti o leggende popolari medievali, ognuna seguita da un percorso nei luoghi della storia, per far conoscere e promuovere questa regione in modo diverso, attraverso gli occhi dei bambini, tra
luoghi magici e incantati.

Una iniziativa lodevole quella realizzata oggi dalla scuola San Berardo, che il sindaco ha apprezzato come attività preziosa per avvicinare i bambini alla lettura, ricordando che Teramo anche per il biennio 2022-2023 conferma il titolo di “Città che legge” a livello nazionale. “Questo libro è un dono importante che la scuola ha fatto agli alunni” ha commentato D’Alberto “perché racchiude in sé la bellissima esperienza della lettura. La Lettura è importante, perché non significa soltanto un esercizio, significa entrare dentro quello che stiamo leggendo e questo libro contiene in sé tutte le meraviglie della lettura, contiene il viaggio, perché la lettura è un viaggio nei luoghi e negli spazi che vengono raccontati. Dobbiamo anche divertirci con la lettura perché la lettura è un gioco ed una scoperta, una scoperta di bellezza e il nostro Abruzzo che ci viene raccontato in questo libro è una regione bellissima, è la regione verde d’Europa, piena di storia, e quindi la lettura è conoscenza”. Il sindaco ha poi concluso augurando a tutti i bambini di intraprendere questo entusiasmante percorso della lettura del libro, che li aiuterà a crescere così come aiuta ad arricchire anche gli adulti.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Share82Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication