AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo a Natale e Capodanno trionfa la solidarietà veicolata sui social network

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025
L’Aquila. Un nuovo anno è appena cominciato, e come di consueto, è il momento giusto per tracciare un bilancio di queste festività appena trascorse. In Abruzzo il Natale 2015 e il Capodanno 2016 sono stati sicuramente all’insegna della solidarietà; una solidarietà veicolata soprattutto attraverso i social network. Tanti i consensi ricevuti nella nostra regione dalla campagna di sensibilizzazione #buttaibotti lanciata della LDNC, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, che i primi cittadini dei principali comuni abruzzesi hanno trasformato in ordinanze come avvento a Pescara, Montesilvano, Francavilla al Mare, Pineto, Silvi, Giulianova,te lo regalo in Abruzzo L’Aquila, Sulmona, Avezzano, Teramo e Chieti, con il divieto di materiali esplodenti in questa notte di San Silvestro appena trascorsa. Un’iniziativa lodevole volta a far trascorrere un Capodanno in tranquillità anche agli amici a quattro zampe, ma che sicuramente ha contribuito anche a ridurre anche quegli incidenti che spesso rattristano il primo giorno dell’anno. In occasione del Natale, invece,  sono diversi i gruppi nati su facebook che hanno data vita ad un vero e proprio scambio di regali solidali. “Te lo regalo in Abruzzo” è un gruppo in cui le persone regalano oggetti di vario genere a chi è disposto ad andare a prenderli con i propri mezzi. Una rete nazionale divisa in regioni che permette sia di donare sia di rinnovare casa a costo zero e che in Abruzzo conta 633 membri. “Regaliamo cose che non usiamo” è il gruppo virtuale che con i suoi 1160 membri pone l’accento sul donare e ricevere, due gesti molto frequenti nella vita quotidiana e forse per questo sottovalutati. “Donare è un gesto semplice, spontaneo che rende felice chi lo fa ma anche chi lo riceve”. Ma qual’è il vero significato del dono? si chiede l’amministratore della pagina. “Il dono è un gesto straordinario, capace di creare legami tra le persone, infatti, chi riceve un dono è portato a ricambiare con altrettanta generosità creando il circuito del donare, ricevere e ricambiare, tre azioni fortemente legate tra loro che si ripetono in modo libero e continuo e stabiliscono rapporti interpersonali di fiducia e di aiuto reciproci. Donare è la solidarietà che si manifesta tra i componenti di una famiglia…di un gruppo…come il nostro…è il regalo fatto ad una persona cara o a una persona sconosciuta; è il volontariato che s’impegna nei confronti degli ammalati, degli anziani, del degrado ambientale; è l’aiuto dato, durante le catastrofi naturali, alle persone private dei loro affetti, delle loro abitazioni ecc…insomma alle persone che sono più bisognose. Un gesto semplice e gratuito che crea un legame duraturo anche tra persone sconosciute e lontane”.  Con la speranza che la solidarietà in tutte le sue molteplici forme possa caratterizzare questo 2016 appena cominciato ! @fededimarzio84
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication