AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutela individuale, diritti sociali e rappresentanza nel dibattito con il presidente nazionale Inca

Luna Zuliani di Luna Zuliani
8 Novembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Alla presenza di Michele Pagliaro, Presidente Nazionale del Patronato INCA CGIL, che concluderà i lavori, giovedì 10 novembre, alle ore 9.30 presso l’Auditorium Cerulli a Pescara, si terrà un dibattito dal titolo “Tutela individuale, diritti sociali e rappresentanza: il Patronato INCA e le sfide di domani.”

Al dibattito, trasmesso anche in diretta sulle pagine Facebook dell’INCA e della CGIL Abruzzo Molise e introdotto da Mirco D’Ignazio, Coordinatore regionale del Patronato INCA Abruzzo Molise, interverranno, oltre alle direttrici ed ai direttori provinciali del Patronato, Enrico Raimondi, professore dell’Università Chieti-Pescara, con un relazione su “Costituzione e diritti sociali”, Vincenzo Di Nicola, Responsabile della struttura per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale dell’INPS, sul tema “Come sarà l’INPS del futuro?” e Alberto Di Dario, Presidente del Comitato INPS di Teramo, su “L’importanza dell’azione dei comitati”. La discussione sarà inoltre arricchita dai contributi di Luciano Busacca, Direttore INPS Abruzzo, Nicola Negri, Direttore INAIL Abruzzo e Carmine Ranieri, Segretario Generale CGIL Abruzzo Molise.

Villalago si candida a “Borgo dei Borghi”: storia, natura e spiritualità nel cuore d’Abruzzo

Villalago si candida a “Borgo dei Borghi”: storia, natura e spiritualità nel cuore d’Abruzzo

22 Settembre 2025
Mistero a Pescara, trovata vicino al cimitero una pistola pronta a sparare

Mistero a Pescara, trovata vicino al cimitero una pistola pronta a sparare

22 Settembre 2025

Con 48 uffici e 80 operatrici ed operatori, il Patronato INCA Abruzzo-Molise, garantendo ogni anno l’accesso gratuito a prestazioni economiche e sociali a circa sessantamila persone, rappresenta uno spazio dove vedersi riconosciuti i propri diritti individuali.

Previdenza, salute e benessere, migrazioni ed assistenza economica e sociale, sono i campi in cui, ogni giorno, l’INCA, il più grande Patronato dell’Abruzzo e del Molise, dà risposte ai cittadini, mettendo a disposizione competenze, professionalità oltre ad assistenza medica e legale.

“La giornata del 10”, spiegano il segretario generale CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri e il coordinatore regionale INCA CGIL Abruzzo Molise Mirco D’Ignazio, “sarà quindi l’occasione per ragionare del Patronato nel presente e nel futuro. Un futuro nel quale ci si dovrà misurare con novità in materia pensionistica, di prestazioni sociali come il reddito di cittadinanza e di bonus e sostegni. Novità che arriveranno in un momento storico fatto di difficoltà economiche e disuguaglianze, nel quale l’accesso ai diritti sarà sempre più centrale per la tenuta del sociale del Paese. L’INCA vuole continuare ad essere riferimento di cittadine e cittadini e di lavoratrici e lavoratori che, anche grazie alla rete di categorie della CGIL, trovano risposte ai propri bisogni. L’INCA vuole continuare la storia che da quasi 80 anni la vede come lo spazio dove vedersi riconosciuti i diritti e dove lottare per la giustizia sociale: uno spazio di Democrazia”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication