AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Criticità comuni Val Pescara: ieri il tavolo di riunione permanente, le parole del sindaco Di Bartolomeo

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
5 Novembre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Tocco da Casauria. “È tornato a riunirsi ieri, a Tocco da Casauria, il tavolo di lavoro permanente sulle criticità dei comuni della Val Pescara, costituitosi il 12 ottobre scorso”, dichiara  il sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, fautore e coordinatore dell’iniziativa. “Presenti, oltre agli amministratori di Tocco da
Casauria, Bolognano, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Turrivalignani, Scafa e Manoppello, una nutrita rappresentanza di cittadini, imprenditori, professionisti e di associazioni di categoria, sempre più interessati a contribuire alla capillare discussione sul futuro dell’ampia area della provincia”, dichiara il comunicato. “Le problematiche inerenti i medici di base sono state al centro di questo secondo appuntamento”, riferisce
il primo cittadino, “con approfondimenti e proposte anche su altri temi sanitari. Proprio a Tocco da
Casauria, il pensionamento avvenuto oramai da mesi della dott.ssa Blasioli e la sua mancata
sostituzione, continuano a causare un grave disservizio sul territorio e la perdita di circa mille mutuati
costretti a rivolgersi a medici di base di Torre de Passeri. Uno dei progetti che saranno a breve sottoposti
all’attenzione di questo governo regionale finora sempre attento alle istanze avanzate, riguarda
l’ippoterapia – già riconosciuta come tecnica medica che utilizza il cavallo per migliorare lo stato
di salute dei bambini –proponendo una convenzione con la Asl territoriale di San Valentino per consentire
alle famiglie interessate di risparmiare sui costi che al momento sono molto elevati. Ampio spazio –
continua Di Bartolomeo – è stato dedicato, grazie alla puntuale segnalazione del consigliere comunale
Sandro Cacciatore, alla questione aperta sull’ospedale di San Valentino, attualmente dotato di 40
posti letti, di una piscina e di due palestre per percorsi riabilitativi, ma resta una struttura sottoutilizzata”.

“La volontà unanime emersa dal Tavolo è quella di destinarla a centro residenziale ed educativo per le
persone affette da autismo, anche in considerazione della carenza, in tutta la regione, di strutture
sanitarie specializzate”, prosegue il primo cittadino di Bolognano. “E ancora, si è discusso del progetto Ecad, servizio sociale fondamentale per i territori di provincia: dopo l’apertura dello sportello a Bolognano, è seguita l’inaugurazione anche a San Valentino ma le attività al momento sono ancora ferme. Altra priorità, i componenti del Tavolo l’attribuiscono all’assistenza specialistica scolastica: vi è la necessità che i comuni ricevano maggiori risorse, anche attraverso fondi ministeriali, per poter assicurare servizi adeguati ed efficienti all’interno delle nostre scuole. L’accento è poi stato posto sul carcere esistente, sempre a San Valentino, ma mai utilizzato. Tornando a Tocco da Casauria”, ha evidenziato, “un altro tema importante trattato è stato quello della mancanza di portata d’acqua con relativo blocco delle caldaie in zona C.da Marano, problematica annosa, aggravatasi negli ultimi mesi nonostante i numerosi solleciti rivolti all’Aca e al
Comune stesso. Si è affrontato anche l’importane argomento della sicurezza stradale e in particolare
della nuova strada provinciale 67, quella che dalla rotonda sale verso Tocco da Casauria: un tratto di
strada, di circa un chilometro e mezzo, i cui interventi strutturali non sono, da oltre 20 anni, mai stati
ultimati e continua ad essere motivo di alto rischio quotidiano per i cittadini che la percorrono. Infine – ha
aggiunto il sindaco – sempre nell’ottica di garantire la migliore vivibilità ai nostri cittadini, ho evidenziato
l’assenza di un bancomat di Poste italiane, nel mio specifico territorio, che comporta non pochi disagi alla
popolazione, soprattutto quella anziana, costretta a spostarsi altrove per usufruire del servizio. Il
documento stilato durante l’incontro di ieri è in fase di perfezionamento”, conclude Di Bartolomeo, “e a
giorni sarà inviato agli uffici regionali competenti”.

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication