AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuova stagione concertistica associazione “B. Marcello”: domani appuntamento con le note di Elia Portarena

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
5 Novembre 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Domenica 6 novembre nuovo appuntamento della Stagione Concertistica XXIX edizione, organizzata dall’Associazione Orchestrale da Camera Benedetto Marcello di Teramo”, scrive il comunicato dell’orchestra abruzzese. “Alle ore 17:30, presso la Sala Ipogea di Teramo, si esibirà il giovanissimo chitarrista Elia Portarena, grande promessa del panorama internazionale, con il progetto La chitarra è una piccola orchestra. L’artista proporrà alcuni brani del suo primo cd Le Départ in cui sono sono contenuti tutti i suoi cavalli di battaglia di compositori come Coste, Ponce, Castelnuovo-Tedesco, Rodrigo, Llobet, Zani de Ferranti. La chitarra è una piccola orchestra. Ogni corda è un colore differente, una voce differente sosteneva Andrés Segovia, uno dei più grandi chitarristi classici di tutti i tempi. Le pagine di musica contenute nell’album di Portarenav ogliono essere ilpersonale riconoscimento alla chitarra, strumento che tanto ha da dire nel panorama musicale per la sua grande capacità comunicativa”.

“Elia Portarena nasce a Orvieto nel maggio 2000. Inizia lo studio della chitarra classica a 6 anni con il padre. All’età di 13 anni è ammesso all’Istituto Superiore di Studi Musicali Giulio Briccialdi di Terni dove studia con i Maestri Roberto Fabbri, Emanuele Segre e Emiliano Castiglione. Nell’ottobre del 2019 consegue il diploma di primo livello con il massimo dei voti lode e menzione. Prosegue il corso di studi presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino nella classe del M° Aniello Desiderio e consegue brillantemente il diploma di secondo livello con il massimo dei voti lode e menzione. Dal 2015 al 2019 frequenta le masterclass annuali di alto perfezionamento del M° Aniello Desiderio presso l’Accademia Stefano Strata di Pisa e del M° Andrea De Vitis presso il Collegium Artis di Frascati”.

L’Area Sport L’Aquila partecipa alla Coppa Italia di subbuteo

Subbuteo protagonista all’Aquila per il “Festival dello Sport” organizzato dal Toys Center

18 Maggio 2025

Il Comune dell’Aquila dedica uno spettacolo teatrale a San Pietro Celestino, ingresso gratuito

18 Maggio 2025

“Nell’agosto 2016 apre il concerto dei Los Angeles Guitar Quartet a Brno in Repubblica Ceca in occasione del festival”, prosegue il comunicato. “Nel settembre del 2016 il Comitato Scientifico del Concorso Internazionale “Michele Pittaluga” lo seleziona e, in occasione del 50° Convegno Internazionale di Chitarra, debutta presso il Conservatorio di Alessandria eseguendo musiche di Coste e Castelnuovo-Tedesco. È vincitore di diverse borse di studio e riconoscimenti tra cui quelle presso l’Accademia Stefano Strata di Pisa assegnategli dai Maestri Aniello Desiderio, Paolo Pegoraro e Zoran Dukic. È dedicatario del brano “Sicut lilium inter spinas” (Poemetto per chitarra dedicato a Elia Portarena) composto dal M° Angelo Gilardino, che esegue in prima assoluta in occasione della Edizione 2020 dell’Italian Guitar Campus a Chianciano Terme”.

“A maggio del 2021 pubblica il suo primo CD dal titolo Le Départ per l’etichetta discografica DotGuitar con musiche di Coste, Ponce, Castelnuovo-Tedesco, Gilardino, Llobet, Rodrigo e Zani de Ferranti. Ha partecipato a masterclass individuali di perfezionamento con i Maestri Marco Tamayo, Leo Brouwer, Marcin Dylla, Thomas Offermann, Frédéric Zigante, Zoran Dukic, Giulio Tampalini, Pavel Staidl, Carlo Marchione, Lucio Matarazzo, Giovanni Podera, Arturo Tallini, Paolo Pegoraro, Emanuele Segre, Fernando Espi, Masayuki Kato, Antonio Duro. È invitato a festival ed eventi musicali in Italia, Croazia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, America, Austria. Suona una chitarra del liutaio Antonius Müller. Dal 2021 è un Artista D’Addario. È vincitore di oltre 55 concorsi nazionali e internazionali Biglietto di ingresso su ciaotickets al costo di 10,00 euro. Biglietti ridotti per Under 25 e per i soci FIDAS. È garantito l’acquisto in biglietteria anche il giorno dei concerti. L’Associazione “Benedetto Marcello”, per il pubblico più affezionato, riserva quest’anno la proposta di un ingresso omaggio ogni due, su esibizione dei due biglietti interi precedentemente acquistati”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication