AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sui ponteggi di Piazza Duomo le foto dei nati dopo il terremoto, è la vita che continua

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Dicembre 2015
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

4 Luglio 2025
Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

L’Aquila. In una foto in bianco e nero nonna Anna, aquilana classe 1927,  sussurra una parola segreta nell’orecchio della pronipote Giulia, nata nel 2012. A sua volta la parola è trasmessa di bocca in bocca, un bimbo dopo l’altro fino al più piccolo di pochi mesi. E’ un tempo circolare che parla di memoria intergenerazionale, l’immota manet che mantiene viva l’anima della città in ricostruzione. La serie fotografica, allestita da pochi giorni in Piazza Duomo sui ponteggi del cantiere MIC srl, è opera di Claudia Pajewski, fotografa e co-fondatrice dell’associazione di arte pubblica Off Site Art. La storia di queste fotografie comincia lo scorso maggio durante l’evento “Ri-Generazioni”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila all’interno di un ciclo di incontri volti a promuovere l’arte come motore di rinascita sociale. “In quell’occasione” spiega Claudia Pajewski, “abbiamo allestito un set fotografico in collaborazione con ActionAid, che lavora insieme alle scuole aquilane sulle fragilità sociali, la multiculturalità e la promozione della cittadinanza attiva. Abbiamo scelto di raccontare L’Aquila attraverso i volti dei bimbi nati dopo il sisma perché nella loro idea di città non esiste nostalgia. Sono nati in una città-cantiere, conosceranno L’Aquila di ieri solo grazie ai racconti delle generazioni che li hanno preceduti. A noi il compito di trasmettere l’identità del territorio, a loro quello di farci innamorare del presente. In questa chiave nulla può essere distrutto. Memoria e creatività sono il vero cemento di una città che lotta per rinascere.” Ri-Generazioni rimarrà esposta sui ponteggi fino a conclusione dei lavori di recupero dell’edificio. L’opera è parte del progetto di arte pubblica Off Site Art / ArtBridge per L’Aquila a cura di Veronica Santi, che dal 2014 accompagna con decine di installazioni la ricostruzione del centro storico.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication