La polizza casa eventi atmosferici è una protezione pensata per tutelare la tua abitazione dai fenomeni naturali. Grandine, vento, pioggia oppure terremoti sono infatti eventi atmosferici che possono causare seri danni
Si tratta di un’assicurazione per proteggere la propria casa dal maltempo riscontrabile comunemente all’estero ma che sta cominciando a diffondersi anche in Italia, probabilmente a causa dei cambiamenti climatici in atto.
Con questa assicurazione, perciò, non dovrai più temere eventi climatici sulla tua casa perché a ripagare i danni ci pensa l’assicurazione.
Più precisamente, l’assicurazione casa eventi atmosferici è una polizza assicurativa che protegge e risarcisce i proprietari degli immobili per i rischi e i danni causati dai fenomeni atmosferici di forte intensità, come le grandinate e le trombe d’aria, alle abitazioni e ai beni di terzi.
Immagina, ancora una volta, la rottura dei vetri delle finestre durante una bufera con conseguente allagamento all’interno della tua abitazione oppure allo sradicamento degli alberi del tuo giardino ma anche alla costosa riparazione del tetto perché le tegole sono volate via a causa di un turbine di vento.
In circolazione esistono numerose polizze assicurative per la casa comprensive di garanzie per salvaguardarsi dalle conseguenze di questi eventi atmosferici violenti.
Cosa copre l’assicurazione casa eventi atmosferici?
È importante sottolineare che l’assicurazione casa eventi atmosferici non copre solo i rischi e i gravi danni ambientali, ma anche le perdite e le spese derivanti dall’azione dannosa dei fenomeni atmosferici.
Dobbiamo però evidenziare che potrebbero venire esclusi alcuni elementi importanti della casa come i balconi, le antenne satellitari oppure le canne fumarie, per queste ragioni è indispensabile chiarire ogni dettaglio quando si stipula il contratto assicurativo per la casa.
In particolare, una polizza assicurativa casa fenomeni atmosferici copre le conseguenze causate dalle trombe d’aria, dai cicloni, dai tifoni, dagli uragani, dal vento molto forte in generale e dalle cose da esso trasportate, dalle precipitazioni intense come le grandinate di ghiaccio, le tempeste di pioggia o le tormente di neve, dai fulmini, dalla caduta di sassi e dalle frane di rocce, dai carichi eccessivi di neve che provocano crolli o rotture dei tetti.
In ogni caso la polizza può prevedere l’inserimento di altre garanzie facoltative, ad esempio per coprire i danni derivanti dall’acqua piovana o da disgelo proveniente dalle grondaie occluse.
Un esempio è l’Assicurazione Casa Eventi Atmosferici di Axieme che ti fornisce una copertura completa e un “pronto intervento” di professionisti per alcune riparazioni a cui puoi andare incontro nella vita di tutti i giorni: dalle finestre rotte ai problemi con la caldaia.
Axieme è il primo consulente assicurativo digitale e indipendente con cui puoi sottoscrivere assicurazioni velocemente e accedere a tutte le informazioni da ogni posto e con qualunque dispositivo pur con l’assistenza di un consulente dedicato, di cui ogni cliente ha recapiti e numero telefonico diretto.
Axieme è un broker assicurativo, significa che collabora con diverse compagnie e quindi può selezionare i migliori prodotti in modo indipendente garantendo varietà di scelta ai clienti.
Axieme sta scrivendo il futuro delle assicurazioni perché va nella direzione di altri servizi che ormai caratterizzano il nostro modo di vivere, come i problemi causati dagli eventi atmosferici. Un nuovo paradigma che Axieme sta portando anche nel settore assicurativo.