AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trionfa la solidarietà per Noemi, raccolti a Chieti 2.400 euro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Chieti. Ben 2.400 euro raccolti e 400 spettatori in sala, uniti nel nome della solidarietà. Sono questi i numeri dello spettacolo “Senza mai arrendersi- un sorriso contro la Sma” che si è tenuto lunedì 21 dicembre al Teatro Supercinema di Chieti in favore dell’associazione Progetto Noemi, fondata dai genitori della piccola di 3 anni affetta da atrofia muscolare spinale, una malattia per cui non sono state trovate ancora efficaci cure farmacologiche. A consegnare l’assegno alla onlus è stato Federico Perrotta, l’attore comico teatino sostenitore e animatore della serata, che tra uno sketch e l’altro ha puntato l’attenzione sulla Sma e sull’aiuto che le famiglie con bambini affetti da gravi malattie necessitano in maniera consegna_assegnourgente. Sul palco, oltre a Perrotta, molti altri artisti, tra i quali il mago comico Alberto Alivernini, il cantante Antonello Angiolillo, Marco Iezzi dei Trilogy, gli attori Valentina Olla e Giacomo Ferrara, il comico Monsieur David, Stellina, Nunzio, Alfredo Trama, Deborah Perrotta e Giacomo Rasetti. In platea anche tutti i volontari della onlus Progetto Noemi.“Sono state tantissime le emozioni vissute l’altra sera – spiega Perrotta –  abbiamo cercato di far ridere e contemporaneamente far riflettere sulla condizione dei bambini che lottano quotidianamente, forti dell’amore con cui i loro genitori li accudiscono e li proteggono”. Perrotta sottolinea che la serata al Supercinema è stata solo la prima di una serie di iniziative che verranno messe in campo per raccogliere fondi a favore dell’associazione: il prossimo appuntamento sarà per la sera di Natale, con un concerto jazz al Gran Caffè d’Urbano di Chieti Scalo a partire dalle ore 19. Felici e soddisfatti della solidarietà ricevuta anche i genitori di Noemi, Andrea Sciarretta e Tahereh Pisciotta, che lunedì sera si trovavano tra il pubblico ad applaudire lo spettacolo di cabaret. “È importante continuare a sensibilizzare riguardo la malattia che affligge nostra figlia –spiegano –  I disabili gravissimi meritano attenzione. In attesa che si trovi una cura per queste malattie neurodegenerative, bisogna assistere e aiutare i piccoli e le loro famiglie. Questo è l’obiettivo dell’associazione che abbiamo fondato: rendere visibili gli invisibili”. Per conoscere gli obiettivi e le attività del Progetto Noemi si può visitare la pagina Facebook dedicata:https://www.facebook.com/progettonoemi/?fref=ts

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication