AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’asse Mosca-Teheran fa scendere in campo anche Israele

Francesco Proia di Francesco Proia
18 Ottobre 2022
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Ucraina. L’annuncio arriva da un tweet di Nachman Shai, ministro israeliano per la Diaspora “Questa mattina è stato riferito che l’Iran sta trasferendo missili balistici alla Russia. Non c’è più alcun dubbio sulla posizione di Israele in questo sanguinoso conflitto. È giunto il momento che l’Ucraina riceva riceva aiuti militari, come accade già da parte degli Stati Uniti e dei paesi della NATO”. 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

La decisione all’indomani delle prove dell’uso massiccio di droni kamikaze iraniani su Kyev (Shahed e il Mohajer-6), che il Cremlino non fa nemmeno segreto di usare. Con la fornitura da parte iraniana la Russia cerca di compensare le enormi perdite di equipaggiamento militare dopo l’invasione dell’Ucraina, che da febbraio oggi è stata un’emorragia senza fine di munizioni, soprattutto quelle a guida di precisione, diminuite drasticamente rispetto ai primi mesi del conflitto. Ma la decisione di Israele di sostenere l’Ucraina viene da un’altra informativa dell’intelligence, che vedrebbe proprio l’Iran in prima linea per la fornitura anche di missili terra-superficie a lungo raggio di fabbricazione iraniana, destinati al fronte contro l’Ucraina. Come riportato anche dal Washington Post una valutazione dell’intelligence condivisa nei giorni scorsi con funzionari ucraini e statunitensi sostiene che l’industria degli armamenti iraniana sta preparando un primo carico di missili Fateh-110 e Zolfaghar, due noti missili balistici iraniani a corto raggio in grado di colpire bersagli a distanze di 300 e 700 chilometri, che segnerebbe di fatto la prima consegna di tali missili alla Russia dall’inizio della guerra.

L’Iran smentisce il coinvolgimento nel conflitto e la fornitura di armi, ma secondo i rilievi sul campo i droni abbattuti, la maggior parte rispetto a quelli lanciati sugli obiettivi civili, risulterebbero proprio di fabbricazione iraniana e solo ridipinti con scritte russe. Questa crescente dipendenza di armi della Russia da paesi esteri, in primis Corea del Nord e Iran, confermerebbe la nota presentata dal vicedirettore dell’intelligence nazionale Morgan Muir, secondo cui la Russia ha perso più di 6.000 pezzi di equipaggiamento dall’inizio della guerra e sta “spendendo munizioni a un ritmo insostenibile” per loro. Bloccata dalle sanzioni per ottenere l’elettronica occidentale, la Russia “si rivolge a paesi come l’Iran e la Corea del Nord per forniture e attrezzature”, inclusi droni, munizioni di artiglieria e razzi, ha detto Muir, rivolgendosi a un gruppo di alti funzionari finanziari internazionali presso il Dipartimento del Tesoro.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication