AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sentenza terremoto, esplode la rabbia social: “Vittime condannate più di chi le ha tranquillizzate”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
13 Ottobre 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

 

 

L’Aquila. Indignazione, incredulità, sgomento ma anche rinnovato senso di appartenenza a una comunità che si riconosce in un prima e un dopo quella maledetta notte del sei aprile 2009 e che, da quella notte, ha affrontato insieme tante battaglie, a partire dall’accertamento delle responsabilità in sede penale e civile. Migliaia le reazioni sui social alla sentenza in sede civile del Tribunale riferita al crollo di un edificio in via Campo di Fossa, nel centro dell’Aquila, che riconosce una corresponsabilità delle vittime, pari al 30%, perché la loro fu “una condotta incauta trattenersi a dormire” dopo le due scosse nella notte che hanno preceduto quella devastante delle 3.32.

“La condotta incauta è delle istituzioni”, si legge più volte tra i vari post, condivisi sui social. “Questa sentenza lascia esterrefatti”, scrive il medico Vincenzo Vittorini dell’associazione ‘309 martiri dell’Aquila’ che nel sisma perse moglie e figlia. C’è anche chi rivolge un pensiero alle tante battaglie di Antonietta Centofanti. La donna è scomparsa lo scorso anno.

“Vergogna – si legge -. per fortuna Antonietta, scomparsa lo scorso anno, non ha dovuto assistere anche a questa beffa”. “Io sono sopravvissuta perché sono uscita dopo la seconda scossa della notte – ricorda Roberta Valerio proprio in riferimento all’edificio di via Campo di Fossa – nel mio palazzo il portone era aperto, tutti pensavano di poter uscire. Ma nessuno ha pensato di concorrere in colpa, come io non ho pensato che in quel momento mi sarei messa in salvo”. Infine, il professore dell’Università dell’Aquila, Antonello Ciccozzi, scrive: “Ora ancora è più chiaro che si sarebbe dovuto capire che poteva arrivare un terremoto, e le vittime sono state condannate più di chi le ha persuase a esporsi al pericolo che poi si è concretizzato nella catastrofe aquilana”.

Leggi anche:

Sisma L’aquila, sentenza choc: “È colpa anche delle vittime”

Sentenza su sisma, manifestazione e striscioni al Parco Memoria: “Incauta è condotta istituzioni”

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication