AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo piano paesaggistico regionale e bike sharing, firmati i protocolli d’intesa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Pescara. Un sistema integrato di bike sharing regionale, il nuovo Piano Paesaggistico regionale, i Contratti di fiume ed il cicloturismo sono stati oggetto di tre distinti protocolli d’intesa che il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha firmato, ieri mattina, a Pescara, in Regione, con la societa’ TUA (bike sharing), i tre Atenei abruzzesi (piano paesaggistico, contratti di fiume e cicloturismo) e le quattro Province (piano paesaggistico). dalfonso_1Rispetto al “Sistema integrato di bike sharing a livello regionale”, la cui realizzazione e’ stata affidata, attraverso un’apposita delibera di Giunta, alla societa’ TUA, la progettazione interessera’ 77 Comuni per una popolazione servita pari a 931 mila unita’ su un totale di 1 milione 300 mila abitanti. Saranno 175, invece, le stazioni previste. I fondi disponibili sono pari a 4 milioni 850 mila euro. La progettazione partira’ immediatamente. D’Alfonso ha parlato di “scelta di campo che punta su cicloturismo e ciclovie per offrire all’utenza infrastrutturazione lenta e piacevole attraverso questa forma di mobilita’ alternativa. L’altro punto d forza del progetto – ha sottolineato – e’ l’intuizione di affidare a TUA un contratto di obiettivo che ci dovra’ portare a manutenere e gestire l’infrastruttura per evitare che l’incuria ed il degrado prendano il sopravvento. Le opere pubbliche che si rovinano – ha esternato il presidente – rappresentano una caduta verticale della Statualita’. A tal proposito – ha affermato – chiediamo ai sindaci ed ai presidenti delle Province di essere giudici della qualita’ successiva della tenuta di queste infrastrutture. Faremo anche degli hub per il cicloturismo e le cliclovie – ha aggiunto D’Alfonso – dove non solo le potenze fisiche, intese come biciclette, potranno esplicare tutta la loro energia ma anche le famiglie avranno la possibilita’ di arrivare nei luoghi di presa delle biciclette, lasciare le autovetture nei parcheggi e godere di queste diverse modalita’ di mobilita’”. A firmare l’intesa per la societa’ TUA, e’ stato il presidente del Consiglio di Amministrazione, Luciano D’Amico, affiancato, per l’occasione, da tutti i membri del Cda. A seguire, ha avuto luogo la sottoscrizione degli alti due protocolli. In uno la Regione Abruzzo e gli Atenei abruzzesi, ciascuno nell’ambito dei compiti e delle funzioni attribuite loro dalle leggi, concordano di cooperare per porre in essere le attivita’ connesse al Nuovo Piano Paesaggistico Regionale, ai Contratti di Fiume ed al Cicloturismo. Nello specifico, la collaborazione fra la Regione e gli Atenei Abruzzesi avverra’ tramite la costituzione di un gruppo di lavoro di progettazione, composto dai relativi rappresentanti per l’aggiornamento e l’elaborazione del nuovo Piano. Riguardo, infine, al protocollo con le Province, la Regione ha concordato con le stesse amministrazioni di cooperare per porre in essere le attivita’ necessarie per l’aggiornamento e l’elaborazione del Nuovo Piano Paesaggistico Regionale. Infatti, considerato che deve essere avviata e portata a termine la fase progettuale per l’aggiornamento e l’elaborazione di questo importante strumento con la congiunta ripresa della collaborazione con le quattro provincie e con il Ministero dell’Ambiente, in riferimento alle problematiche inerenti la materia paesaggistica, specificatamente per cio’ che riguarda la predisposizione della relativa pianificazione, risulta opportuno elaborare un Piano condiviso con le Amministrazioni provinciali e le comunita’ territoriali piu’ rappresentative. Alla firma delle intese hanno partecipato ancher gli assesossori Dino Pepe e Donato Di Matteo, rispettivamente titolari delle deleghe all’Urbanistica ed al Cicloturismo ed ai Contratti di Fiume.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication